Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Local and systemic mechanisms for metabolic inflammation chronicity

Obiettivo

Chronic inflammation underlies several diseases and is a common basis of multiple comorbidities. In obesity, chronic inflammation of the adipose tissue (AT) and liver contributes to the metabolic syndrome and related metabolic-inflammatory pathologies. Here, we propose a thorough and innovative approach to revolutionize understanding of metabolic inflammation chronicity. We will address both local (at the respective tissue level) and systemic mechanisms, involving the novel principle of trained innate immunity (TII) and inflammatory adaptation of the bone marrow (BM). (i) Local: In chronic metabolic inflammation, there is an imbalance between chronic accumulation/activation of inflammatory cells and resolution of inflammation (RoI) in favor of the former. Based on our recent findings regarding integrin-dependent chronic macrophage retention in the obese AT and that Developmental endothelial locus-1 promotes RoI, we will here identify novel pathways towards counter-acting chronicity of metabolic inflammation and facilitating its resolution and test their therapeutic efficacy. (ii) Systemic: Systemic metabolic/inflammatory feedback to the BM may trigger long-term adaptations of hematopoietic progenitors, fueling a feed-forward loop of perpetual inflammation. Following our discovery that TII is initiated in the BM, we will pursue the hypothesis that maladaptive training of BM progenitors in obesity facilitates metabolic inflammation chronicity, via generation of myeloid cells with higher potential for tissue accumulation and inflammatory activation, and promotes development of obesity-related inflammatory comorbidities. Despite apparent links, local and systemic mechanisms are mostly studied independently of each other rather than through an integrative approach, which will be followed here for the first time. Our proposal will lead to breakthrough concepts in metabolic inflammation chronicity and to novel therapeutic strategies for metabolic-inflammatory pathologies.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC - HORIZON ERC Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2021-ADG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

TECHNISCHE UNIVERSITAET DRESDEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 493 275,00
Indirizzo
HELMHOLTZSTRASSE 10
01069 DRESDEN
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Sachsen Dresden Dresden, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 493 275,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0