Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Fast track to cleaner, healthier urban Aerosols by market ready Solutions of retrofit Filtration Devices for tailpipe, brake systems and closed environments

Descrizione del progetto

Un’aria urbana più pulita grazie a innovativi dispositivi di filtrazione per la riqualificazione dei veicoli

L’Europa sta lavorando costantemente verso il duplice obiettivo di ottenere un’aria più pulita e diffondere veicoli elettrici a zero emissioni. Ciononostante, nel corso dei prossimi decenni l’attuale flotta di veicoli continuerà a emettere particelle tossiche ultrafini e composti gassosi quali gli ossidi di azoto (NOx). Il progetto AeroSolfd, coordinato dall’azienda MANN+HUMMEL, svilupperà soluzioni di riqualificazione pronte per il mercato allo scopo di ridurre gli effetti nocivi sulla salute e sull’ambiente esercitati dalle emissioni associate ai trasporti esistenti. Il progetto realizzerà tre dispositivi di filtrazione convenienti, ecocompatibili e di facile installazione per la riqualificazione dei veicoli per ridurre le emissioni dallo scarico e quelle specifiche al freno, nonché l’inquinamento presso le stazioni della metropolitana. Il consorzio, composto da grandi attori industriali, rinomati istituti scientifici e siti dimostrativi faro, effettuerà una rapida implementazione affinché le persone in Europa, e non solo, possano usufruire già a partire dal 2025 di una mobilità più pulita e di un ambiente più sano.

Obiettivo

Emissions of the existing gasoline engines and brakes of the commercial vehicle fleets in Europe relate to health problems and death of annually >1,45 Mio. people. For the next decades, these vehicles will continue populating the roads, emitting PM/PN exhaust particles and toxic secondary emissions. For immediate reduction, retrofit solutions for tailpipe and brake emissions must be brought to TRL 8 and introduced to the market by 2025. Timing is crucial: Retrofits are transition technologies until full electrification of Europe’s transport fleet. Even beyond, brake retrofits play an important role in the electrified fleet. Quick wins in the reduction of the overall footprint of the existing fleets can be realised by using our 3 retrofits for tailpipe, brake and closed environments: 95% of PM2.5 and 80% of toxic secondary emissions using an innovative Gasoline Particle Filter, 60% of NOx exhaust emissions replacing the aged TWC by original equipment, 90% of the brake particles of long-lived road transport assets using a passive BDPF, 90% of particles in closed environments (bus stops, tunnels, metro stations) using a special designed and enhanced stationary air purifier. To create credible key messages for clients, citizens and policy, we perform lighthouse demo activities: 1) tailpipe retrofit: 1.000 vehicles in 2 climate zones (Germany + Israel) for 4 representative engine type families, 2) brake retrofit: Define emission fingerprints for the public transport of the cities of Valladolid, Ancona, Fermo and Sofia and > 35000 km lab testing on dynamometer and > 8000 km real driving, 3) air purifier retrofit for closed environments: 3 underground stations (Sofia, 2x Lisbon) with > 130000 commuters and Valladolid central bus depot with > 150 buses.
For market preparation we will reach >4.000 citizens and policy makers from EU KOM level and >8 EU countries. We unite world leading industry, renowned scientific institutes and lighthouse demo sites in 8 European countries

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-IA - HORIZON Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL5-2021-D5-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

MANN + HUMMEL GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 626 670,63
Indirizzo
SCHWIEBERDINGER STRASSE 126
71636 Ludwigsburg
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Baden-Württemberg Stuttgart Ludwigsburg
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 895 243,75

Partecipanti (17)

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0