Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Minimum environmental impact ultra-efficient cores for aircraft propulsion.

Obiettivo

Building a sustainable and climate neutral future for aviation is an inevitable requirement for a society with increasing mobility needs. If we are to stabilise the global temperature below the 1.5°C threshold set by the Paris Agreement, rapid action is to be taken. MINIMAL will contribute to a radical transformation in air transport by providing disruptive ultra-efficient and low-emission technologies that will, in combination with the aviation ecosystem, sustainably reduce the climate impact of aviation. The MINIMAL project will, through an unprecedented effort between European engine OEMs, world leading atmospheric physics scientists, and lead researchers in combustion and propulsion, attack the major sources of non-CO2 and CO2 emissions in aeroengines. This will be accomplished with the introduction of climate optimised new propulsion systems based on composite cycle engine technology, that provides unparalleled flexibility with respect to operations, and that has the potential to eliminate the large sources of effective radiative forcing by 2035: 80% reduction from contrails, 52% reduction from net-NOx, and 36% fuel burn reduction resulting in 36% to 100% CO2 reduction, depending on the fuel used.
Results will allow assessing the interdependencies between non-CO2 and CO2 effects already during the early stages of aero-thermal-mechanical design and converge into engine options that have minimum climate impact. The findings are supported by numerical (TRL 2) and experimental (TRL 3) proof of concept of Low-NOx opposed-piston constant volume combustion technology with pre-micromixing of hydrogen. In MINIMAL we understand the urgency and aim for maximum impact. Aggressive, but realistic roadmaps will be outlined together with regular exchanges in major industry research centres to develop these technologies into products and bring them to in 2035-2040.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL5-2021-D5-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CHALMERS TEKNISKA HOGSKOLA AB
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 891 338,00
Indirizzo
-
412 96 Goteborg
Svezia

Mostra sulla mappa

Regione
Södra Sverige Västsverige Västra Götalands län
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 891 338,00

Partecipanti (6)

Partner (3)

Il mio fascicolo 0 0