Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Mobile Artificial Intelligence Solution for Diabetes Adaptive Care

Obiettivo

The MELISSA project aims to provide a clinically validated, effective, trustworthy, and cost-efficient artificial intelligence (AI)-based digital diabetes management solution to support both health care providers (HCPs) and insulin-treated patients with diabetes (PwD) in their daily routine with personalised treatment and care recommendations. The solution is independent of the used glucose monitoring devices and is based on the combined use of already prototyped advanced AI-approaches and innovative tools for quantification of lifestyle and behavioural factors, taking into consideration sex/gender aspects, age, and socio-economic parameters related to the development of diabetes. More specifically, core element of the project is the daily insulin treatment adjustment to ensure glucose control using an already introduced self-learning approach based on reinforcement learning. The approach is data-driven, real-time and of low computational cost and allows daily adjustment of the insulin infusion profile, on the basis of the fluctuations in the patient?s glucose. The approach takes into consideration patients treatment-related (glucose, insulin, and carbohydrate intake) and conceptual information and during the project will be further extended and optimized to include additional lifestyle and behavioural parameters. Furthermore, tools for assessing the risk of short- and long-term complications will assist HCPs in reaching better decisions on adjustments to the treatment schemes. To meet the objectives the consortium brings together partners active in the fields of diabetes (PwD and HCPs), diabetes technology, AI, behavioral sciences, ethics in AI, regulatory affairs, healthcare economics and clinical trials to further co-create, clinically develop, optimize, and clinically validate an AI-based solution for more effective and cost-efficient diabetes management through personalised treatment and care.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-HLTH-2021-DISEASE-04

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITEIT MAASTRICHT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 658 218,75
Indirizzo
MINDERBROEDERSBERG 4
6200 MD Maastricht
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Regione
Zuid-Nederland Limburg (NL) Zuid-Limburg
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 658 218,75

Partecipanti (9)

Partner (2)

Il mio fascicolo 0 0