Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Explaining and Predicting the Ocean Conveyor

Descrizione del progetto

Aggiornare i modelli oceanici per prevedere il rapido cambiamento climatico

Le correnti oceaniche rivestono un ruolo chiave nella regolazione della distribuzione del calore sulla Terra, ma c’è ancora molto da imparare su come interagiscono con il pianeta nel suo complesso. Il progetto EPOC, finanziato dall’UE, cerca di creare un nuovo quadro di riferimento per il modo in cui il capovolgimento meridionale della circolazione atlantica (AMOC, Atlantic meridional overturning circulation) influisce sulle condizioni meteorologiche e sul clima. Oltre a trasferire il calore, l’AMOC è associato alla ventilazione del carbonio antropogenico. Mentre i modelli esistenti si basano su tempi molto lunghi, di migliaia di anni, EPOC elaborerà un modello che potrà essere utilizzato su tempi umani di giorni e anni. In questo modo, si può contribuire a spiegare meglio il ruolo dell’AMOC nel rapido cambiamento climatico.

Obiettivo

EPOC will generate a new conceptual framework for the Atlantic meridional overturning circulation, to understand how it functions in the Earth system and impacts weather and climate. The AMOC is a key component of the climate system, responsible for ocean heat and freshwater transport, associated with the ventilation of anthropogenic carbon, and anticipated to experience or drive climate tipping points. However, the link between ocean transport, ventilation and tipping points relies on the common conceptual view of the AMOC as a ‘great ocean conveyor’ which was developed to explain very long timescale (glacial-interglacial) fluctuations in climate. The conveyor-belt schematic conflates millennial timescales with human timescales (days to 100 years), leading to misconceptions by the observing and modelling communities, and misplaced expectations about the AMOC’s role in climate. EPOC will capitalise on new understanding about the AMOC variability and coherence from two decades of AMOC observations and advances in ocean observing technology and climate modelling, to develop new tools and approaches to quantify and explain past AMOC change and how its connectivity or lack thereof imprint on the Earth system. Through joined-up observational and model experiments, focussing on next generation high resolution coupled models, machine learning techniques and critical re-assessment of paleo proxies, EPOC will generate a new conceptual framework for the AMOC, its meridional connectivity, feedbacks and the relationship between ventilation and overturning on human timescales. This will lead to better predictions of the AMOC and related climate evolution, including the risk of rapid change.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL6-2021-CLIMATE-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY OF HAMBURG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 742 710,00
Indirizzo
MITTELWEG 177
20148 Hamburg
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Hamburg Hamburg Hamburg
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 742 710,00

Partecipanti (8)

Partner (13)

Il mio fascicolo 0 0