Descrizione del progetto
Comprendere gli ecosistemi del sarcoma dei tessuti molli per migliorare l’immunoterapia
I sarcomi dei tessuti molli (STM) comprendono sette sottotipi di tumori aggressivi a prognosi infausta. I nuovi trattamenti, come l’immunoterapia, hanno un successo limitato a causa dell’insufficiente comprensione dei STM come ecosistemi che comprendono le cellule tumorali e il microambiente cellulare. Il progetto CASSIS, finanziato dal programma di azioni Marie Skłodowska-Curie, si propone di scoprire la complessa diversità cellulare e le interazioni negli ecosistemi STM legate alla progressione della malattia. L’applicazione della trascrittomica e della proteomica a singola cellula in combinazione con l'imaging a immunofluorescenza 32-plex fornirà informazioni sulla diversità delle cellule tumorali e immunitarie in tutti i sottotipi di STM. Il progetto creerà il primo atlante di cellule singole per i sottotipi di STM e consentirà la valutazione funzionale di farmaci e candidati per gli studi clinici di immunoterapia.
Obiettivo
Soft tissue sarcomas (STS) are rare, aggressive cancers. About 50% of patients with high-risk STS die within 5 years after diagnosis, highlighting the need for novel treatment approaches. A major obstacle for novel treatment design is our limited understanding of STS as ecosystems, shaped by diverse tumor cells and their interactions with cells of the microenvironment. Emerging strategies that target cellular relationships in STS are promising, such as immune checkpoint inhibition. First clinical trials assessing immune checkpoint inhibition were promising, but success varied greatly among different STS subtypes and a rational selection of patients was not available. A comprehensive description of the complex cellular diversity and interactions in STS tumor ecosystems and links to disease progression are currently missing. Here we will combine simultaneous detection of single-cell transcriptomes and cell surface proteins with 32-plex immunofluorescence imaging to characterize STS tumor and immune cell diversity with single-cell spatial resolution in seven STS subtypes. The STS subtypes include dedifferentiated liposarcoma, Ewing sarcoma, myxoid/round cell liposarcoma, clear cell sarcoma, desmoplastic small round cell tumor, fibromyxoid sarcoma, and solitary fibrous tumor, present with poor prognosis and are promising candidates for immunotherapies. Objectives are (1) to characterize the cellular diversity and tumor-immune interactions in STS ecosystems using simultaneous single-cell transcriptomics and cell surface proteomics, (2) to profile the STS immunoenvironment with single-cell spatial resolution in situ, and (3) to functionally assess candidate tumor-immune interactions in vitro. This project will provide the first single-cell atlas for seven STS subtypes and will enable a better understanding of STS tumor ecosystems, pave the way for novel precision oncology approaches, and facilitate the identification of candidates for immunotherapy clinical trials.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
- HORIZON.1.2 - Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA) Main Programme
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2021-PF-01
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF -Coordinatore
69120 Heidelberg
Germania