Descrizione del progetto
I pazienti affetti da diabete trovano supporto online
Con Internet si sono aperte molte nuove possibilità per le persone che vivono con condizioni croniche di informarsi e di prendere coscienza delle proprie scelte sanitarie, dalla scoperta di nuovi trattamenti a una migliore gestione della malattia. Il progetto COMMONS, finanziato dall’UE, si concentra sul modo in cui le persone con diabete affrontano lo sviluppo della ricerca, della conoscenza e dei beni tecnologici comuni per soddisfare meglio le loro esigenze. Attraverso interviste e studi etnografici sul diabete, i pazienti collaborano su molte questioni. A sua volta, COMMONS studierà in che modo l’innovazione guidata dai pazienti può migliorare i risultati dei trattamenti sanitari e l’equità sanitaria. I risultati potrebbero aiutare i medici, gli altri responsabili delle decisioni sanitarie e i fornitori di tecnologia medica a servire meglio altre comunità di pazienti affetti da malattie croniche in futuro.
Obiettivo
The aim of this project is to examine how commons-based peer production is impacting healthcare ecosystem dynamics and the lived experience of people with diabetes (PwD). The project focuses on communities of PwD who, collaborating online via open-source forms of knowledge exchange, are increasingly empowered to create and modify diabetes technologies to better meet their medical needs. Since its emergence in 2013, this patient-led commons has produced a range of innovations that can help improve clinical outcomes and quality-of-life. However, these innovations sit outside of commercial and regulatory processes and create dilemmas for healthcare professionals, regulators and industry. Furthermore, the central role of technology in this community has raised questions about who can participate in and benefit from its innovations. Through in-depth interviews and ethnographic observations, this project aims to capture the understandings of key stakeholders as to how and why the patient-led commons came to be as well as their visions of its role in the future of diabetes care. It ill shed light on how patient-led innovation is potentially transforming the development and diffusion of healthcare technologies and the implications of this for equity in healthcare outcomes. It is anticipated that the findings will help decision-makers to determine what sort of collaborations or partnerships can be developed between the patient-led commons and established ecosystem players to address the needs of PwD and other chronic conditions. The project includes a training programme supported by an international team of prominent scholars in science and technology studies and will provide opportunities for learning and networking that will help consolidate the Fellow as an emerging leader in patient-oriented research. Overall, the Fellowship alligns with the EC’s commitment to the inducement, uptake and scaling-up of social innovation in Europe as well as 3,5&8 of the UN SDGs.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- scienze mediche e della salutemedicina clinicaendocrinologiadiabete
- scienze naturaliscienze biologicheecologiaecosistemi
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
- HORIZON.1.2 - Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA) Main Programme
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2021-PF-01
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
HORIZON-TMA-MSCA-PF-GF -Coordinatore
4 Dublin
Irlanda