Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Electric Vehicles Fire Risk Assessment in Indoor Car Parks

Descrizione del progetto

Migliorare la sicurezza antincendio per i veicoli elettrici parcheggiati

Può capitare che le auto prendano fuoco all’interno di parcheggi chiusi. Tuttavia, i rischi associati ai veicoli elettrici non hanno precedenti. I parcheggi coperti corrono un rischio maggiore rispetto ai posteggi all’aperto per i problemi legati al processo di ricarica e alla sicurezza antincendio riconducibili all’utilizzo di batterie agli ioni di litio. Da alcuni studi condotti in Germania, Paesi Bassi, Norvegia, Spagna e Austria si evince che, purtroppo, i codici e i regolamenti edilizi non tengono ancora conto degli incendi originati dai veicoli elettrici. Il progetto EVRISK, finanziato dall’UE, metterà a punto un modello di valutazione dei rischi rivoluzionario per misurare quantitativamente il rischio di incendio dei veicoli elettrici all’interno di parcheggi coperchi, proponendo misure di prevenzione e mitigazione in un progetto architettonico selezionato di parcheggi.

Obiettivo

The sales share of electric vehicles (EV) in Europe rose to 10% in 2020 as compared to 3.2% in 2019. This trend is projected to increase to 19% in 2025 and 35% in 2030. This positive trend comes with the safety risk and hazards associated with EVs. The current immediate need of research must be concentrated for indoor car parks due to its comparatively higher risk than any other open spaces. To date, there is no specific study on EV fire safety in car parks which is concerning given that the number of EV fleets are growing at a rapid pace in Europe. With past incidents of burning EV vehicles related to the charging process as well as with the ongoing battery fire safety issues, there is an urgent need to explore in detail within the topic of EV fire safety in car parks. Recent searches from building codes from Germany, Netherlands, Norway, Spain and Austria have concluded that there are no specific fire safety design regulations for EVs in car parks. Responding to this research and policy gap, this inter-disciplinary project aims to develop a state-of-the-art risk assessment model that can be used to quantitatively measure the risk of EV fire in indoor car parks. To achieve the aim, two main objectives have to be fulfilled. O1 - To establish a qualitative and quantitative fire risk assessment model that can be used to measure risk level of specific car park design. O2 - To propose prevention and mitigation measures in a selected architectural design of car parks. To accomplish the objectives, activities such engagements, assessments, and simulation work are planned within the 5 work packages proposed in the project. The output from the assessment can be used to develop specific prevention and mitigation measures for specific car park design that can lead to minimization of the impact of EV fire. The model can also be used as a baseline to develop a policy or regulation for authorities having jurisdiction.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2021-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSIDAD DE NAVARRA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 181 152,96
Indirizzo
CAMPUS UNIVERSITARIO EDIFICIO CENTRAL
31080 PAMPLONA
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Noreste Comunidad Foral de Navarra Navarra
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0