Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

A deep learning-derived, shear wave elastography biomarker for cancer therapy prediction

Obiettivo

The efficacy of standard cancer therapies varies, and while some patients respond to a particular treatment, other patients do not gain any benefit. In response, an era of individualized cancer treatments is emerging which are based on the identification of biomarkers that characterize the state of a tumor. Many solid tumors (e.g. breast cancers and sarcomas) stiffen as they grow within a normal tissue. Tumor stiffening is a known factor leading to compromised efficacy of therapeutics. Repurposing drugs in order to alleviate tumor stiffness before the initiation of therapy has been tested in preclinical studies and has recently made it to the clinic. Despite recent success of these strategies, optimization of their application is understudied. Here, we aim to harness the power of deep learning (DL) methods in order to construct a robust biomarker based on ultrasound shear wave elastography (SWE). The biomarker will aim to: (i) predict the tumors response to treatment with chemo- and immuno-therapy and (ii) monitor treatment outcomes, in the case of strategies that target tumor stiffness. The project will capitalize on the existing strengths of the applicant in medical image processing and DL and the expertise of the host in tumor mechanopathology and in vivo experiments. In past experiments, the host acquired a large number of SWE tumor data, which will enable the development of the DL biomarker. Through the experimental part of the project, additional data on murine cancer models will be acquired enabling the validation of the biomarker. Formulation of the developed DL-derived biomarker in a user-friendly software will allow for potential clinical translation and further exploitation through IPR. The applicant will acquire new knowledge in the fields of cancer therapy, tumor biology and in vivo experimental design. The attained knowledge and skills will be instrumental to the applicants ambition to lead the field of artificial intelligence in biomedicine.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2021-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITY OF CYPRUS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 148 488,00
Indirizzo
AVENUE PANEPISTIMIOU 2109 AGLANTZI
1678 Nicosia
Cipro

Mostra sulla mappa

Regione
Κύπρος Κύπρος Κύπρος
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0