Descrizione del progetto
Processi di ristrutturazione edilizia sostenibili e inclusivi
L’industria edilizia dell’UE, che comprende la ristrutturazione degli edifici, si trova ad affrontare sfide importanti, come la produzione di una quantità significativa di rifiuti (che rappresentano un terzo dei rifiuti totali), le elevate emissioni di gas serra e l’elevato consumo energetico. Per affrontare queste sfide, il progetto InCUBE, finanziato dall’UE, propone processi integrati avanzati, standardizzati e snelli, assistiti da strumenti digitali. Il progetto si baserà su quattro pilastri fondamentali dell’innovazione. Questi includono soluzioni prodotte fuori sede (che prevedono l’uso di robot e altre tecnologie avanzate), gemelli digitali dinamici (che utilizzano scanner laser 3D e droni), tecnologie innovative per alimentare e stoccare fonti energetiche auto-rinnovabili, nonché modelli commerciali innovativi. InCUBE si concentrerà anche sull’isolamento sociale, con particolare attenzione al ruolo delle donne nell’industria edilizia.
Obiettivo
InCUBE brings together 23 high-profile partners and two affiliated entities from 7 European countries, envisioning to unlock the EU renovation wave through cutting-edge standardized, lean integrated processes based on 4 key pillars of innovation: 1) Industrialization: Off-site manufactured solutions including the use of robots (e.g. demolition, telescopic cranes, drilling and waste sorting), so far applied only in industrial environments, offering novel services (e.g. anti-collision, area boundary, waste tracking); 2) Novel self-RES power producing and storage technologies, products and environmentally friendly materials (e.g. low GWP-refrigerant heat pumps); 3) Digitalization: Dynamic Digital Twins of both products and buildings, utilizing immersive capturing techniques (e.g. Laser 3D scanners and Drones), digitally merging innovative manufacturing processes with BIMs, and; 4) New market entrants, organized under novel business models, to allow for increased levels of collaboration and productivity. The InCUBE Suite, integrates digital tools across all 4 pillars, enables for seamless coordination of different renovation phases while leveraging data streaming from multiple interoperable sources to accommodate tenants’ comfort and render buildings active energy nodes in the synergetic energy networks paradigm of the future. Solutions will be validated in 3 large-scale demo sites (19,100 m2, >600 residents) in 3 countries (IT, ES, NL), including a cultural heritage building. Key expected outcomes include among others: Reduction of waste streams and time needed on-site by >35%, renovation cost reduction by >30%, reduction of working time with hazardous activities by >50%, energy savings >6GWh/y (78%), GHG reductions >1,980 tCO2eq/y, achieving an energy performance gap between as-built and as-designed <20%, and creation of 2 RECs encompassing >2,000 users; all while accounting for social inclusion, upskilling and enhancement of women’s role in the construction industry.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- scienze socialieconomia e commercioscienze economicheeconomia della produzioneproduttività
- ingegneria e tecnologiaingegneria elettrica, ingegneria elettronica, ingegneria informaticaingegneria elettronicaroboticarobot autonomidrone
- scienze naturaliscienze fisicheotticafisica dei laser
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL5-2021-D4-01
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
HORIZON-IA -Coordinatore
57001 Thermi Thessaloniki
Grecia
Mostra sulla mappa
Partecipanti (24)
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
57001 THERMI THESSALONIKI
Mostra sulla mappa
38000 Grenoble
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
08018 Barcelona
Mostra sulla mappa
1050 Bruxelles / Brussel
Mostra sulla mappa
50134 FIRENZE
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
38122 Trento
Mostra sulla mappa
38122 Trento
Mostra sulla mappa
16129 Genova
Mostra sulla mappa
81-154 GDYNIA
Mostra sulla mappa
31029 Vittorio Veneto Treviso
Mostra sulla mappa
70014 Conversano Ba
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
20141 MILANO
Mostra sulla mappa
35020 Tribano
Mostra sulla mappa
50003 Zaragoza
Mostra sulla mappa
50018 Zaragoza
Mostra sulla mappa
50620 Zaragoza
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
50001 Zaragoza
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
50196 La Muela - Zaragoza
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
50720 Zaragoza
Mostra sulla mappa
33007 Oviedo
Mostra sulla mappa
9723 JA Groningen
Mostra sulla mappa
9723 AB Groningen
Mostra sulla mappa
9747AG Groningen
Mostra sulla mappa
7461 TX Rijssen
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.