Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Vividye Removable Print Evaluation

Descrizione del progetto

Una tecnologia di stampa reversibile supporta il riciclaggio e il riutilizzo degli indumenti da lavoro

I lavoratori che rivestono un’ampia varietà di ruoli, dalla consegna alla produzione e oltre, indossano divise e indumenti da lavoro aziendali per proteggere il corpo, migliorare la sicurezza e promuovere il proprio marchio aziendale. Molti di questi tessuti potrebbero essere riutilizzati anziché gettati via se le stampe su di essi fossero rimovibili. La PMI svedese Vividye ha sviluppato una tecnologia di stampa reversibile in stretta collaborazione con partner industriali per affrontare le sfide del riutilizzo e del riciclo degli indumenti. Il progetto Vividye, finanziato dall’UE, consentirà al team di ottimizzare la capacità di rimozione del processo di stampa e di prepararsi alla commercializzazione presso i clienti, supportando così un’economia circolare.

Obiettivo

Vividye offers a removable printing innovation that enables reuse of textiles. The technology is integratable in existing industrial settings and is aiming to facilitate the reuse of workwear. With cutting edge technology from Chalmers University of Technology in Gothenburg, Sweden, we develop a product in close collaboration with industrial partners. The technology is strictly speaking two parted, with printing easily scalable but with the unique removal functionalization more difficult to visualize and frame. Within the frame of this project we want to evaluate the business opportunity of the removal step - while integrating a good strategy for protection of the intellectual property and continuously integrating sustainability in our business model. This programme would enable us to reach the market faster and offering a removable print sooner. We want to offer a circular business model in the strive for a more sustainable future and we believe this programme could give us the right tools to achieve these goals.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIE-2021-SCALEUP-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

VIVIDYE AB
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 75 000,00
Indirizzo
STENA CENTER
41292 Goteborg
Svezia

Mostra sulla mappa

Regione
Södra Sverige Västsverige Västra Götalands län
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0