Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Revolutionizing AI in drug discovery via innovative molecular representation paradigms

CORDIS fornisce collegamenti ai risultati finali pubblici e alle pubblicazioni dei progetti ORIZZONTE.

I link ai risultati e alle pubblicazioni dei progetti del 7° PQ, così come i link ad alcuni tipi di risultati specifici come dataset e software, sono recuperati dinamicamente da .OpenAIRE .

Pubblicazioni

The surprising ineffectiveness of molecular dynamics coordinates for predicting bioactivity with machine learning (si apre in una nuova finestra)

Autori: Emanuele Criscuolo; Rıza Özçelik; Derek van Tilborg; Francesca Grisoni
Pubblicato in: ChemRxiv, 2024, ISSN 2573-2293
Editore: Cambridge Open Engage
DOI: 10.26434/CHEMRXIV-2024-RP81V

Going beyond SMILES enumeration for generative deep learning in low data regimes (si apre in una nuova finestra)

Autori: Helena Brinkmann, Antoine Argante, Hugo ter Steege, Francesca Grisoni
Pubblicato in: ChemRxiv, 2025, ISSN 2573-2293
Editore: American Chemical Society (ACS)
DOI: 10.26434/chemrxiv-2025-fdnnq

Scaffold Hopping with Generative Reinforcement Learning (si apre in una nuova finestra)

Autori: Luke Rossen, Finton Sirockin, Nadine Schneider, Francesca Grisoni
Pubblicato in: ChemRxiv, 2024, ISSN 2573-2293
Editore: American Chemical Society (ACS)
DOI: 10.26434/chemrxiv-2024-gd3j4

Integrating Genetic Algorithms and Language Models for Enhanced Enzyme Design (si apre in una nuova finestra)

Autori: Yves Gaetan Nana Teukam; Federico Zipoli; Teodoro Laino; Emanuele Criscuolo; Francesca Grisoni; Matteo Manica
Pubblicato in: Briefings in Bioinformatics, 2024, ISSN 1477-4054
Editore: Oxford Academic
DOI: 10.1093/bib/bbae675

Traversing chemical space with active deep learning for low-data drug discovery (si apre in una nuova finestra)

Autori: Derek van Tilborg; Francesca Grisoni
Pubblicato in: Nature Computational Science, 2024, ISSN 2662-8457
Editore: Springer Nature
DOI: 10.1038/s43588-024-00697-2

È in corso la ricerca di dati su OpenAIRE...

Si è verificato un errore durante la ricerca dei dati su OpenAIRE

Nessun risultato disponibile

Il mio fascicolo 0 0