Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Uncovering the missing X factors to understand sex bias in cardiovascular disease

Obiettivo

Cardiovascular diseases (CVD) occur and progress differently in men and women, and the risk dramatically increases with age. Hormone differences have been suggested to account for the sex difference by observing that younger women are regularly protected from CVD until post-menopause. However, hormone replacement therapies failed to provide cardioprotection, suggesting that other biological factors contribute to sex disparities in CVD development. Other likely contributors to sex bias are genes that escape female X chromosome inactivation, an understudied epigenetic phenomenon that has so far not been linked to sex differences in CVD. These so-called escaper genes have twice the gene dose in females compared to males and thus are likely to contribute to sex-based differences. EscapeX aims to identify sex-specific protective mechanisms by disentangling the impact of hormones and sex chromosomes on sex bias in CVD. First, we will combine the transgenic FCG mouse model, in which the sex chromosome complement (XX or XY) is independent of the gonadal hormones, with the pressure overload heart failure model, which shows a sex-specific phenotype. Next, EscapeX uses our established escaper detection pipeline to map and characterize escaping during cardiac aging and disease. The resulting dataset will uncover the escaper gene function, the extend of lineage-specific escaping, and how the escaper landscape changes during aging and disease. Building on those findings, EscapeX aims to overexpress the identified escapers in the disease model using viral vectors with the ambitious goal to rescue the sex-specific phenotype. Finally, we will combine allele-specific genomics and single-cell technology to explore if X-reactivation occurs in cardiac aging and disease and if such a novel disease mechanism further contributes to sex differences. EscapeX will elucidate new regulatory disease mechanisms and relevant therapeutic candidates, forming the basis of new sex-specific therapies.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC - HORIZON ERC Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2022-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

TECHNISCHE UNIVERSITAET MUENCHEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 491 750,00
Indirizzo
Arcisstrasse 21
80333 Muenchen
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Bayern Oberbayern München, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 491 750,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0