Descrizione del progetto
Salviamo i terreni europei
In Europa, i terreni risultano insalubri nel 70 % circa dei casi. Ciò è in parte dovuto a pratiche non sostenibili, alla crescente pressione demografica, ai cambiamenti nei modelli di consumo, alle cattive pratiche di gestione e ai cambiamenti climatici. La situazione è ulteriormente aggravata dal fatto che il 25 % dei terreni è ad alto rischio di desertificazione nella maggior parte dell’Europa. In questo contesto, il progetto MarginUp, finanziato dall’UE, elaborerà una strategia per garantire l’uso e la redditività dei terreni marginali, introducendo colture non alimentari resistenti al clima e rispettose della biodiversità. Producendo biomassa da utilizzare come materia prima per la produzione di bioprodotti e biocarburanti, il progetto creerà una catena del valore sostenibile e circolare, aumentando la resilienza del sistema agricolo nelle aree rurali.
Obiettivo
At the present, 60-70% of all soils in Europe are in unhealthy conditions, mainly because of poor land management practices, pollution of soils, intensive agriculture, and the constant effects of climate change. This situation is further aggravated given that 25% of land is at a high or very high risk of suffering desertification in most parts of Europe.
MarginUp! proposes a strategy to secure use and return profitability on marginal lands. Its main objective is to introduce climate-resilient and biodiversity-friendly non-food crops for sustainable industrial feedstock in marginalised and low-productivity lands. The project will focus on producing biomass to be used as raw material for the production of bioproducts and biofuels, which in turn, will create a sustainable and circular value chain, increasing the farming system resilience in rural areas. To further enhance the biodiversity beneficial impact, MarginUp! is focusing on understanding which marginal lands are suitable for low ILUC biomass production.
The knowledge gathered in this project will be put into practice in 5 different use cases located in 5 different regions across Europe:
- Mediterranean Lands (Spain)
- Mine Lands (Greece)
- Boreal Lands (Sweden)
- Wetlands (Germany)
- Central Europe (Hungary)
Moreover, international cooperation has been considered and examination and identification of marginal lands will extend to non-European countries such as Argentina and South Africa.
To ensure the success of the project, MarginUp! will have a replication network to address the needs and requirements of relevant stakeholders, including, policymakers, land managers, farmers, the bio-based industry, environmental authorities, the academia and the civil society.
MarginUp! is directly contributing to European policies such as the European Green Deal, the Circular Economy action plan and the Bioeconomy and Biodiversity strategies.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
- scienze naturaliscienze biologicheecologiaecosistemi
- scienze socialieconomia e commercioscienze economichebioeconomia
- scienze agricoleagricoltura, silvicoltura e pescaagricoltura
- ingegneria e tecnologiabiotecnologia industrialebiomaterialebiocarburanti
- scienze agricolebiotecnologia agricolabiomassa
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
Meccanismo di finanziamento
HORIZON-IA - HORIZON Innovation ActionsCoordinatore
14469 Potsdam
Germania
Mostra sulla mappa
Partecipanti (28)
501 15 Boras
Mostra sulla mappa
15374 Muencheberg
Mostra sulla mappa
501 00 KOZANI
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
38221 Volos
Mostra sulla mappa
1090 Nicosia
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
10585 Berlin
Mostra sulla mappa
2970 Hoersholm
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
1040 Bruxelles / Brussel
Mostra sulla mappa
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
1000 BRUXELLES
Mostra sulla mappa
06187 Lobon Badajoz
Mostra sulla mappa
891 22 Ornskoldsvik
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
6000 Kecskemet
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
7600 Stellenbosch
Mostra sulla mappa
1053 Buenos Aires
Mostra sulla mappa
1650 San Martin Buenos Aires
Mostra sulla mappa
31192 Mutilva Alta Navarra
Mostra sulla mappa
10840 Moraleja
Mostra sulla mappa
10800 Coria
Mostra sulla mappa
10810 Montehermoso
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
06195 Villafranco Del Guadiana (Badajoz)
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
50100 Kozani
Mostra sulla mappa
41500 Larisa
Mostra sulla mappa
774 21 Avesta
Mostra sulla mappa
972 38 Lulea
Mostra sulla mappa
7624 Pecs
Mostra sulla mappa
1116 Budapest
Mostra sulla mappa
6000 Kecskemet
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
14641 PAULINENAUE OT SELBELANG
Mostra sulla mappa