Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Demonstration of innovative functional food production systems based on a sustainable value chain of marine and freshwater raw materials for conscientious European consumers

Descrizione del progetto

Alimenti funzionali innovativi grazie a un’acquacoltura sostenibile

Gli alimenti funzionali comprendono nutrienti e altri componenti dotati del potenziale di contribuire alla salute personale. Nell’attuale contesto di crescita dell’interesse dei consumatori per le risorse marine e d’acqua dolce, la creazione di una catena di valore sostenibile potrebbe rivelarsi vantaggiosa per il mercato. Il progetto NOVAFOODIES, finanziato dall’UE, mira a fornire ai consumatori europei prodotti funzionali all’avanguardia e competitivi provenienti da catene del valore della pesca e dell’acquacoltura affidabili, tracciabili e sostenibili. Questa iniziativa presenterà processi economici e sostenibili per la produzione di pesce e di micro e macroalghe, tutti in grado di esercitare un impatto positivo sugli ecosistemi naturali. Tra le soluzioni proposte figura lo sviluppo di una procedura sostenibile di essiccazione delle alghe basata sulle microonde. Inoltre, un concetto di bioraffineria migliorato consentirà di separare gli estratti funzionali sia dal pesce che dalle alghe.

Obiettivo

NOVAFOODIES will offer novel & competitive functional products to European consumers from a reliable, traceable, and sustainable fisheries and aquaculture value chains. To reach this, NOVAFOODIES is composed of an international consortium covering the whole value chain and expertise: production, processing, transformation, biosecurity, legislation, consumer associations, experts in business, IT, and sustainability. NOVAFOODIES will:
-Demonstrate at TRL 6-7, in 10 cases studies, cost-efficient and sustainable fish, micro- and macro- algae production processes that will benefit from natural ecosystem services.
-Bring to TRL6 an innovative & sustainable microwave-assisted algae drying process to maximising efficiency and lower costs
-Upscaling to TRL 6-7 an innovative biorefinery concept for separation of functional extracts from fish and seaweeds which will be optimised for the technoeconomic and environmental validation. 12 functional food prototypes will be prepared using these extracts as well as fish, bycatch & algae for human products, and aquafeeds, which will be assessed in terms of properties, biosecurity, and standards, and will be brought to consumers by educative activities as e.g. showcookings.
-Bring to TRL7 an innovative process to make ecological packaging material from macroalgae
-Bring to TRL6 a process to convert the beach wracks material to invertebrate biomass for aquafeeds.
-Bring to TRL6 a process to valorise fisheries bycatchs to create novel food for human consumption
NOVAFOODIES will develop a MarketPlatform & Mobile App using IoT technologies and advanced data analysis for tracing & wastes optimisation along the value chain, enhacing consumers trust.
Partners are committed to the exploitation of developed technologies, being actively involved in the dissemination & exploitation, as well as education and training activities in local areas to promote sociolaboral inclusion and paving the way to the market entry of new products and processes.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-IA - HORIZON Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL6-2022-FARM2FORK-02-two-stage

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

IDENER RESEARCH & DEVELOPMENT AGRUPACION DE INTERES ECONOMICO
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 660 775,00
Indirizzo
CALLE EARLY OVINGTON 24-8
41300 LA RINCONADA SEVILLA
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Sur Andalucía Sevilla
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 660 775,00

Partecipanti (35)

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0