Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

A hoListic framework in the quality Labelled food supply chain systems' management towards enhanced data Integrity and verAcity, interoperability, traNsparenCy, and tracEability

Descrizione del progetto

Aumentare la trasparenza nelle filiere alimentari

Rendere la qualità delle filiere alimentari a prova di futuro fa bene all’ambiente ed è essenziale per la sicurezza alimentare dei consumatori. Un controllo negligente delle filiere alimentari può comportare frodi alimentari e problemi imprevisti, oltre a perdite di profitti per i fornitori e altro ancora. Il progetto ALLIANCE, finanziato dall’UE, troverà una soluzione a tale problematica sviluppando un quadro olistico innovativo. Il progetto faciliterà il monitoraggio dei prodotti, proteggerà i dati e offrirà le quanto mai necessarie garanzie di trasparenza e tracciabilità. In tal modo, ALLIANCE consentirà di proteggere le filiere alimentari garantendo al contempo un consumo di alimenti sicuri e la riduzione dell’impatto ambientale.

Obiettivo

ALLIANCE represents a paradigm shift in the Food Supply Chain Systems’ management for the combat against Food Fraud, distinguishing from the traditionally approaches that leverage monolithic digitalized logistic solutions and standalone FSC interoperability protocols. ALLIANCE aims to provide a holistic framework that safeguards data integrity and veracity, enhances traceability and transparency and reinforces interoperability in quality labelled supply chain of organic, PDO, PGI, and GI food, through innovative technology solutions and validated approaches (such as distributed ledger technologies supported by IoT sensing devices, providing extensible anchors to interoperability protocols and use of in-situ portable rapid testing devices to detect adulteration and verify food origin and authenticity) and fosters evidence-based decision making through AI and ML for preventative interventions and actionable planning. The proposed framework will improve social and economic sustainability of quality labelled food supply chains by ensuring quality & authenticity, increasing food safety, while also considering climatic and environmental impacts of food products. The technologies to be employed in this project will be described and demonstrated in detail to reach higher technology readiness levels (TRLs) and enable smooth and rapid adoption by all stakeholders.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-IA - HORIZON Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL6-2022-FARM2FORK-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

PANEPISTIMIO THESSALIAS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 747 375,00
Indirizzo
ARGONAFTON FILELLINON
38 221 VOLOS
Grecia

Mostra sulla mappa

Regione
Κεντρική Ελλάδα Θεσσαλία Μαγνησία
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 747 375,00

Partecipanti (23)

Partner (2)

Il mio fascicolo 0 0