Descrizione del progetto
Innovativo patch biomateriale multifunzionale per la somministrazione orale di macromolecole terapeutiche
La somministrazione orale di macromolecole peptidiche comporta difficoltà significative per la ricerca farmaceutica, tra cui la bassa biodisponibilità, il controllo del dosaggio e le interazioni alimentari indesiderate. L’intento del progetto BUCCAL-PEP, finanziato dall’UE, è quello di sviluppare una piattaforma tecnologica per la somministrazione oromucosale adatta a una vasta gamma di terapie a base di analoghi peptidici. A tal fine, il consorzio svilupperà un patch biomateriale multifunzionale per consentire la somministrazione buccale (nella guancia) di terapie utilizzando un’integrazione di potenziatori della permeazione con biomateriali e analoghi peptidici. L’obiettivo è progettare, selezionare e produrre un prodotto di punta per il trattamento del diabete di tipo 2 e validarne le prestazioni in vivo in modelli animali di grandi dimensioni.
Obiettivo
Oral delivery of peptide-analogues (a macromolecule) is one of the great challenges in pharmaceutical research. Thus far, only five peptide-analogues have been converted to oral formulations such as tablets/capsules and all face distinct challenges including low bioavailability, dosage control, patient administration inconvenience and restrictions in use (e.g. undesirable food interactions).
The BUCCAL-PEP consortium will join hands to develop a multifunctional biomaterial patch which allows, for the first time, buccal (in the cheek) delivery of peptide-analogue therapies, thereby overcoming these challenges through unique integration of a permeation enhancer (SDC) with biomaterials and a peptide-analogue. The novel formulation enables peptides to diffuse across the mucosal multilayer, thereby effectively achieving their intended pharmacological response. The novel approach will result in an improved quality of patient life and increased treatment compliance.
Within this project, the consortium will design, select and manufacture a lead product (with Type 2 Diabetes as showcase indication) that will be validated for performance in in vivo large animal studies. Additionally, a Health Technology Assessment will be performed to support the development an evidence-based value proposition and aid in the development of a commercialisation strategy. The final deliverable of the project is a patch that is pre-clinically validated and ready for clinical trials in the desired showcase indication.
Overall, the BUCCAL-PEP project will provide a platform technology for oromucosal delivery of peptide-analogues that will be suitable for a broad range of experimental- and approved peptides-analogues therapies across a multitude of disease indications. BUCCAL-PEP will enable novel peptide-based treatments to emerge, which otherwise might not have reached the market due to incompatibility with the currently available administration routes.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- scienze naturaliscienze biologichebiochimicabiomolecole
- scienze mediche e della salutemedicina clinicaendocrinologiadiabete
- ingegneria e tecnologiabiotecnologia industrialebiomateriale
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Programma(i)
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL4-2022-RESILIENCE-01
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
HORIZON-RIA -Coordinatore
4 Dublin
Irlanda