Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Trusted AI for Transparent Public Governance fostering Democratic Values

Descrizione del progetto

Costruire fiducia nell’IA e nei megadati

L’IA ci circonda: è all’interno delle nostre abitazioni e automobili, dei nostri posti di lavoro e nelle nostre tasche. Più l’IA diventa pervasiva, più aumenta l’importanza di garantire che le applicazioni siano affidabili; tuttavia, altrettanto rilevante è costruire la fiducia. In questo contesto, il progetto AI4Gov, finanziato dall’UE, affronterà le questioni relative all’etica, alla fiducia, alla discriminazione e al pregiudizio associate all’IA e ai megadati. In quanto progetto collaborativo che coinvolge un’ampia gamma di parti interessate, tra cui organizzazioni pubbliche, esperti giuridici e scienziati sociali, introdurrà soluzioni e quadri per migliorare la fiducia nei processi democratici e fornirà ai responsabili delle politiche strumenti automatizzati e basati sulle evidenze per il processo decisionale. Sfrutterà inoltre strumenti allo stato dell’arte per fornire un’IA imparziale, equa e affidabile.

Obiettivo

AI4Gov is a joint effort of policy makers, public institutions / organizations, legal, Social Science and Humanities and Big Data/AI experts to unveil the potentials of Artificial Intelligence (AI) and Big Data technologies for developing evidence-based innovations, policies, and policy recommendations to harness the public sphere, political power, and economic power for democratic purposes. The project will also uphold fundamental rights and values standards of individuals when using AI and Big Data technologies. Hence, the project aims to contribute to the promising research landscape that seeks to address ethical, trust, discrimination, and bias issues by providing an in-depth analysis and solutions addressing the challenges that various stakeholders in modern democracies are faced with when attempts are made to mitigate the negative implications of Big Data and AI. In this direction, the project will introduce solutions and frameworks towards a two-fold sense, to facilitate policymakers on the development of automated, educated and evidence-based decisions and to increase the trust of citizens in the democratic processes and institutions. Moreover, the project will leverage the capabilities of state-of-the-art tools for providing un-bias, discrimination-free, fair, and trusted AI. These tools will be validated in terms of their ability to provide technical and/or organisational measures, causal models for bias and discrimination, and standardized methodologies for achieving fairness in AI.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL2-2022-DEMOCRACY-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

MAGGIOLI SPA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 336 875,00
Indirizzo
VIA DEL CARPINO 8
47822 SANTARCANGELO DI ROMAGNA
Italia

Mostra sulla mappa

Regione
Nord-Est Emilia-Romagna Rimini
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 408 750,00

Partecipanti (13)

Il mio fascicolo 0 0