Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Eco-operated, Modular, highly efficient, and flexible multi-POWERtrain for long-haul heavy-duty vehicles

Descrizione del progetto

Gruppi propulsori innovativi al servizio di veicoli pesanti a zero emissioni

Il trasporto su autocarri è inevitabile; tuttavia, i veicoli pesanti sono responsabili della metà delle emissioni di gas a effetto serra complessive. Per trovare una soluzione, il progetto EMPOWER, finanziato dall’UE, realizzerà due veicoli pesanti flessibili, modulari, scalabili e a zero emissioni appartenenti al gruppo di veicoli VECTO 9 (autocarri 6x2). Il primo veicolo sarà alimentato da un sistema con cella a combustibile con un’autonomia di guida di 750 km, mentre il secondo avrà un gruppo propulsore elettrico a batteria con un’autonomia di guida di 400 km. Il progetto progetterà, integrerà e fornirà i mattoni tecnologici, dimostrando l’autonomia di guida e le prestazioni operative in scenari reali dei due veicoli pesanti a emissioni zero in cinque casi d’uso di distribuzione a lungo raggio e regionale.

Obiettivo

EMPOWER addresses in full the expected outcome and scope of the HORIZON-CL5-2022-D5-01-08 topic by delivering two flexible, modular, and scalable zero-emission heavy-duty vehicles (ZE HDV) belonging to the VECTO vehicle group 9 (6×2 rigid trucks), with a gross vehicle weight equal or above 40 tons. One vehicle is powered by a Fuel Cell (FC) system and has a driving range of 750 km, while the other is powered by a battery-electric powertrain, and has a driving range of 400 km. Both vehicles will be delivered at TRL 8 by the end of the project (end of 2026) and are expected to approach the market by 2029. Within its technical activities, EMPOWER will:
• design, implement and deliver technology bricks: (1) a modular vehicle system architecture, (2) a modular high voltage architecture, (3) a modular low-voltage E/E architecture, (4) a FC system with high reliability and extended operational lifetime with a modular energy storage, (5) a highly efficient e-axle, (6) an optimised thermal- and energy management, (7) an optimised HVAC system featuring CO2 as refrigerant and infrared heating panels, (8) an electrified distributed braking system, (9) digital twin models of the demonstrators, (10) an innovative Human Vehicle Interface for optimised control of the vehicle systems, featuring Vehicle-to-Grid communication and eco-routing, (11) a fleet management system for the integration of ZE HDV into the fleet, (12) an overall LCA and TCO assessment, and (13) the operation of a green hydrogen infrastructure for ZE HDV.
• demonstrate the driving range and real-world operation performance of the two ZE HDV in five different long-haul and regional distribution use-cases, including cross-border corridors between different European member states.
The modular and scalable EMPOWER technology is transferable to VECTO vehicle groups 4, 5, and 10, and it is designed to achieve the total cost of operation parity against the conventional 2020 baseline diesel truck by 2030, targeting a production volume above 10,000 vehicles/year.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-IA - HORIZON Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL5-2022-D5-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

AIT AUSTRIAN INSTITUTE OF TECHNOLOGY GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 439 284,00
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 439 284,00

Partecipanti (15)

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0