Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Hybrid Electric Regional Wing Integration Novel Green Technologies - HERWINGT

Descrizione del progetto

Volare alto con una nuova progettazione alare

L’industria aeronautica sta imboccando un percorso per affrontare i propri impatti sull’ambiente e sul clima. Migliorare le prestazioni ambientali del settore è tra le priorità principali e l’UE sta investendo in tecnologie e processi chiave per rendere i velivoli a impatto zero una realtà. L’aviazione regionale dovrebbe portare approcci nuovi e innovativi alle operazioni relative ad aeromobili e trasporto aereo I veicoli aerei che volano lungo distanze inferiori a 500 km (connessioni regionali) beneficeranno delle tecnologie di propulsione ibrida-elettrica. In questo contesto, il progetto HERWINGT, finanziato dall’UE, svilupperà tecnologie chiave per occuparsi di una nuova progettazione alare per un velivolo regionale ibrido elettrico. Seguirà la produzione, l’assemblaggio, i concetti e i processi strutturali, gli studi di concetto, nonché i compromessi in termini di configurazione e architettura per un componente alare completo.

Obiettivo

Development of key technologies to address a new wing design for a HER aircraft maturing up to TRL5: manufacturing, assembly, structural concepts and processes, concept studies, configuration and architecture trade offs for a full wing component are part of the activity. As a physical demonstration concept, the detail design and manufacturing of the relevant components of a centre wing section of a HER Aircraft will be addressed.

Conceptual wing studies: configuration and architecture (structural arrangement, Systems allocation and disposition, flight control system) trade offs for a full wing. Full wing structural arrangement mock up for innovative wing concepts, Structural and Multidisciplinary Optimization studies for definition of the optimal structural configuration of wing.

Demonstration platform: wingbox, high lift devices, control surfaces, load alleviation devices focusing on the centre section as a demonstration platform:
- Integrated Centre section wing box structure with the inner Propulsion stage: Full span (pylon to pylon) torsion box concept representative of more ambitious tip 2 tip concept. Multispar concept, Access manholes and panels, Sustainable aviation fuel and Integrated Fuel vent systems.
- Inner section Leading Edges, Integrated Inductive ice protection system integration, Multifunctionality: erosion, impact, Lightning, ice protection, Morphing concepts, Functional tests, Bird strike tests (virtual or real)
- Inner section Flap and high lift solutions: Integrated flap solutions. Multifunctionality application to flap.

Key processing technologies: Low cost-high integrated out of autoclave technologies. Dry fiber placement and liquid resin infusion for integrated multispar torsion box. Thermoplastic composites processing: In situ consolidation for integrated flap skin and Leading edge applications. Thermoplastic welding and co-consolidation for Integration. Bonding technologies exploration towards certifiable solutions.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-JU-IA - HORIZON JU Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-JU-Clean-Aviation-2022-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

AIRBUS DEFENCE AND SPACE SA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 4 878 602,52
Indirizzo
AVENIDA DE ARAGON 404
28022 Madrid
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 7 910 037,44

Partecipanti (31)

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0