Descrizione del progetto
Sviluppo del vaccino contro la febbre di Lassa nella regione dell’ECOWAS
Lo sviluppo di vaccini con nuove tecnologie e la supervisione dello sviluppo clinico in Africa hanno il potenziale per attrarre individui di talento e ispirare i legislatori e gli esperti di etica, migliorando in ultima analisi la forza lavoro in questo campo. Il progetto ECOWAS-RegECs, finanziato dall’UE, è stato concepito per offrire una formazione pratica agli esperti di normative ed etica della regione dell’ECOWAS, concentrandosi in particolare sullo sviluppo del vaccino contro la febbre di Lassa dalle prime fasi cliniche a quelle finali. L’obiettivo principale di questo progetto è quello di potenziare i sistemi normativi e migliorare la supervisione delle sperimentazioni cliniche. Il progetto fornirà una guida scientifica e condurrà simulazioni. Inoltre, i paesi osservatori dell’ECOWAS parteciperanno attivamente alle valutazioni in tempo reale delle sperimentazioni cliniche, contribuendo così a un processo decisionale più informato da parte delle autorità normative nazionali e dei comitati etici.
Obiettivo
The proposed strengthening project for clinical research oversight in ECOWAS region, consists of practical training of regulatory and ethics experts by exposing them to Lassa Fever vaccine development from early to late clinical stage. The exposure to novel technologies in vaccine development and the opportunities to responsibly oversee the full clinical development pathway of vaccines for Africa can inspire and attract regulators and ethics experts/talents, and by this contribute to maintaining, enhancing and further developing the workforce at the agencies and ethics institutions. The project intends to enhance the Maturity Level for Regulatory Systems and clinical trial oversight function of 2-4 authorities in the ECOWAS region. Ghana FDA will lead the intended work, with CEPI as project coordinator, Paul-Ehrlich-Institut as supporting agency and WAHO ensuring the dissemination and engagement among ECOWAS countries. The consortium between GFDA, WAHO, PEI and CEPI is confident to assure high quality regulatory and ethics oversight during Lassa Fever vaccine development and to create preparedness of ECOWAS NRAs not only for Lassa vaccine future licensure but also for decisions related to emergency use in case of a major Lassa Fever outbreak.
Using the AVAREF platform for scientific advice and CTA simulations and including ECOWAS observer countries in real live clinical trial application assessments will strengthen the common advice and review processes and lead to reliably generate fast decisions by NRAs and ECs in a seamlessly coordinated way. When processes from application to decision are reliable and fast, developers will prefer using AVAREF platform even for single country clinical trial applications. This will open further possibilities for coordinated involvement of observer countries for training purposes. Seamlessly coordinated collaboration on the basis of harmonized and well-defined processes between NRAs, NECs and AVAREF will promote clinical research in Africa and help the AMA operationalization.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
- scienze mediche e della salute medicina di base farmacologia e farmacia farmaci vaccini
- scienze sociali economia e commercio economia e gestione aziendale occupazione
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
HORIZON.2.1 - Health
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
HORIZON-JU-CSA - HORIZON JU Coordination and Support Actions
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-JU-GH-EDCTP3-2022-01
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
0277 Oslo
Norvegia
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.