Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Uncovering the biological relevance of the replication-associated protein splicing during viral replication in geminiviruses and other CRESS viruses

Obiettivo

Due to their limited protein-coding capacity, viruses have evolved sophisticated mechanisms to hijack the host molecular machinery for their own benefit; among these strategies, splicing of the viral transcripts allows them to increase their transcriptome and proteome diversity, and has been described in several virus families, including plant DNA viruses, such as geminiviruses. Geminiviruses, which cause devastating problems for the agriculture worldwide, belong to the circular, replication-associated protein (Rep)-encoding (CRESS) viruses, a phylum infecting organisms from all three domains of life and potentially sharing analogous mechanisms for genome replication. Importantly, Rep is the only protein required for viral replication, and is structurally conserved across CRESS viruses. Splicing of Rep transcripts has been anecdotally reported in circoviruses and a few minor genera of geminiviruses, with some splicing events required for a full infectivity. On the other hand, unpublished work in the host group has uncovered that i) Rep from different begomoviruses, the major genus within the Geminiviridae family, associate with the plant splicing machinery; and ii) tomato yellow leaf curl virus (TYLCV) Rep transcripts are spliced during the infection, giving rise to at least five unknown Rep protein isoforms, lacking either the oligomerization domain or part of the N-terminal DNA binding domain. We propose to uncover the importance of Rep splicing in TYLCV and to establish its relevance during the viral replication, by characterizing Rep spliced variants interactome and functions. We will also analyze the conservation of Rep splicing landscape in different geminiviruses and CRESS viruses, potentially outlining an unknown layer in the regulation of the replication of these cross-kingdom infecting viruses.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2022-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

EBERHARD KARLS UNIVERSITAET TUEBINGEN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 173 847,36
Indirizzo
GESCHWISTER-SCHOLL-PLATZ
72074 Tuebingen
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Baden-Württemberg Tübingen Tübingen, Landkreis
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0