Descrizione del progetto
Una ricetta per un’alimentazione vegana con un apporto stabile di olio ricco di acido grasso omega-3
Con l’aumento della domanda di diete finalizzate alla salute, l’incorporazione di oli ricchi di acidi grassi polinsaturi (PUFA), come l’olio di alghe, negli alimenti vegani diventa fondamentale. Tuttavia, le sfide sorgono a causa dell’instabilità delle emulsioni olio-in-acqua durante lo stoccaggio, con conseguenti problemi di qualità. Con il sostegno del programma di azioni Marie Skłodowska-Curie, il progetto DOEP affronta questo problema creando nano-emulsioni, incapsulando oli e sfruttando dei peptidi antiossidanti derivati dalle alghe. Il progetto, pioniere nell’uso della Palmaria palmata, un’alga danese, intende produrre prodotti vegani sostenibili e non amari, arricchiti di olio contenente acidi grassi omega-3. Grazie alla spruzzatura elettrostatica, l’amaro viene ridotto al minimo, garantendo che il gusto non venga compromesso. Questa ricerca trasforma l’offerta vegana e apre strade agli esperti di riduzione dell’ossidazione dei lipidi, offrendo promettenti prospettive di carriera.
Obiettivo
Health benefits of oils rich in polyunsaturated fatty acids, such as algae oil, have surged researchers to find efficient ways to deliver these oxidation-prone oils into food products. One of the hottest areas in this regard is the incorporation of the oils in oil-in-water emulsions; however, the emulsions are physically and oxidatively unstable upon storage, leading to quality deterioration in the final product. The present study is thus an attempt to stabilize these delivery systems by reducing droplet sizes and forming the so-called nano-emulsions as well as taking such measures as the encapsulation of the oil and incorporation of antioxidant peptides from seaweeds. Another state-of-the-art measure is the use of bioactive peptides purified from seaweed in a complex with a cationic surfactant as Pickering particles to form stable PUFA-rich oil delivery systems. The emulsions, either in encapsulated or non-capsulated forms, will then be introduced into oat milk to produce marine oil-enriched vegan food. A unique characteristic of this research is that bioactive agents will be purified from Palmaria palmata, a seaweed found in Denmark, which can contribute to attaining sustainable development in food technology. In this sense, one of the most restricting obstacles to using natural peptides is their bitterness; the present study tries to reduce or ideally remove bitterness by electrospraying the emulsions containing these peptides. This interdisciplinary research will pave the way for prospective researchers to consider the possibility of delivering healthy oil into vegan societies’ food baskets through efficient means in a way that taste and odour of the final products are not sacrificed for this purpose. The gained expertise in the present project will provide great job opportunities for the applicant because an ever-increasing number of food producers are seeking experts in the field of reducing lipid oxidation in their products and producing enriched vegan foods.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
- scienze naturali scienze chimiche elettrochimica elettrolisi
- scienze naturali scienze biologiche biochimica biomolecole
- scienze agricole agricoltura, silvicoltura e pesca agricoltura cereali e semi oleosi cereali
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
HORIZON.1.2 - Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA)
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2022-PF-01
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
2800 KONGENS LYNGBY
Danimarca
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.