Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Polarization sensitive photodetection by straining moiré van der Waals superlattices

Descrizione del progetto

Combinare la twistronica e la straintronica per progettare fotorivelatori dotati di proprietà regolabili

La recente scoperta della twistronica ha aperto possibilità entusiasmanti nella scienza dei materiali; questa tecnologia prevede l'impilamento di materiali bidimensionali ad angoli specifici per creare modelli unici (motivi moiré) che modificano il comportamento del materiale e, se combinata con la straintronica, che utilizza la deformazione meccanica per regolare tale comportamento, promette di abilitare la creazione di dispositivi optoelettronici altamente funzionali. Con il sostegno del programma di azioni Marie Skłodowska-Curie, il progetto PHOTOMOIRE studierà questi due campi analizzando diverse combinazioni di materiali bidimensionali e metodi di deformazione. Attraverso il ricorso a tecniche avanzate di microscopia, i ricercatori cercheranno di visualizzare il modo in cui i motivi moiré rispondono alla deformazione con l’obiettivo finale di progettare fotorivelatori innovativi dotati di polarizzazione regolabile a livello di deformazione, per creare tecnologie optoelettroniche personalizzate ed efficienti.

Obiettivo

The stacking of two dimensional materials with control of the relative twist angle led to the formation of long-range ordering structural modulation of the atomic lattices with the generation of moiré potentials. Twistronics is a blooming and promising new avenue to achieve optoelectronic devices with extra functionalities offering plenty of opportunities that can be combined with the well-established field of straintronics. In this project, a number of layered materials combinations and straining methodologies will be investigated by in situ Atomic Force Microscopy-based methods such as Piezoresponse Force Microscopy, Kelvin Probe Force Microscopy and Tip-enhanced Raman spectroscopy to visualize the moiré domains under strain. Finally, the project endeavors to engineer photodetectors with strain-tunable polarization using marginally twisted strained van der Waals heterostructures.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Meccanismo di finanziamento

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF -

Coordinatore

AGENCIA ESTATAL CONSEJO SUPERIOR DE INVESTIGACIONES CIENTIFICAS
Contributo netto dell'UE
€ 185 808,53
Indirizzo
CALLE SERRANO 117
28006 Madrid
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Organizzazioni di ricerca
Collegamenti
Costo totale
Nessun dato