Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Hyperpolarized NMR made simple

Obiettivo

Nuclear magnetic resonance (NMR) is one of the most powerful analytical techniques currently available, with applications ranging from synthetic chemistry to clinical diagnosis. Despite the progress in developing new systems, applications are often limited by the low sensitivity of NMR. Hyperpolarization techniques have the potential to overcome this limitation and revolutionize the use of compact NMR. However, the state-of-art devices for hyperpolarization are limited by either the need for cryogenic cooling, long setup and polarization times with the risk of experimental failure, costly systems, cumbersome equipment, and a limited range of polarizable molecules.

MAGSENSE project significantly simplifies the existing Hyperpolarized NMR paradigm. Our unique approach is to produce spin order in standard hydrogen molecules to act as polarization batteries. The NMR sample with the enhanced target molecules is placed in a standard NMR spectrometer for ultrasensitive analysis. No modifications are required to the customers existing NMR instrumentation. MAGSENSE provides significant advantages in signal enhancement and measurement times, enabling the analysis of intermediate steps in the chemical reaction.

MAGSENSE will provide many new opportunities for the fields of Synthetic chemistry, Analytical chemistry, and NMR research. It will be a market-creating innovation with Point-of-service applications, such as diagnosis in ICU units.

The project will create opportunities for young researchers in the NMR field through our engagement with Universities and Technology institutes. At the same time, interested industry players have shown their support for the project.

NVision is backed by leading deep-tech VC funds from the US and Europe and currently employs more than 25 physicists, engineers, and material scientists. Including professionals with more than 10 years of experience in NMR research, technology development, and project management.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-EIC - HORIZON EIC Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIC-2022-TRANSITION-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

NVISION IMAGING TECHNOLOGIES GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 451 913,75
Indirizzo
WOLFGANG-PAUL-STRASSE 2
89081 ULM
Germania

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Baden-Württemberg Tübingen Ulm, Stadtkreis
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 451 913,75
Il mio fascicolo 0 0