Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

ellpha.io: accelerate bias tackle and commercial footprint

Descrizione del progetto

Rendere la forza lavoro più inclusiva individuando e affrontando i pregiudizi

I pregiudizi e gli stereotipi sono profondamente radicati nella cultura del luogo di lavoro e influenzano le assunzioni, la progressione di carriera e le dinamiche aziendali. Le iniziative per la diversità, l’equità e l’inclusione hanno permesso di compiere lenti progressi, ma il loro impatto rimane insufficiente. Le aziende, infatti, spesso faticano a scoprire i pregiudizi nascosti nei loro sistemi di gestione dei candidati. L’esigenza di soluzioni scalabili e basate sui dati non è mai stata così forte. Alla luce di tale presupposto la startup deeptech francese Ellpha.io finanziata dall’UE, sfrutta l’intelligenza artificiale per affrontare queste sfide. L’innovativo motore di rilevamento dei pregiudizi di Ellpha scopre gli errori sistematici in tempo reale. Con la sua soluzione scalabile, Talentuum, la startup consente ai manager di affrontare i pregiudizi e fornisce ai responsabili delle risorse umane informazioni per migliorare il processo decisionale, accelerando il percorso verso la diversità e l’inclusione.

Obiettivo

Ellpha is a French company founded in June 2018 by two women founders : Stephanie Creff (CEO) and Brigitte Ricou Bellan (advisor). They were joined at the end of 2021 by Cyrille Duverne, COO.
Ellpha’s vision is to create a fairer, more diverse world, using data and smart technology.
Ellpha’s goal is to empower people detecting and acting on bias to create a better world. ellpha.io wants to drive results fast, when progress on diversity, equity and inclusion has been slowly incremented.
Ellpha is a Social Science model designed into an AI. The DeepTech innovation resides in the AI bias detection engineTM. It offers unprecedented ability to uncover and surface hidden bias & stereotypes in real time and across growing data sets.
The company differs from its competitors because it addresses the full talent flywheel, it is agnostic and pure player and it is designed to improve existing tools and talent management processes. Ellpha tackles root cause not symptoms ; it offers a scalable and dynamic solution and is not looking for neutrality but for diversity and contextualization.
To date, ellpha.io offers a first commercial version of its solution, Talentuum, and of its “AI bias detection engineTM. It provides all managers with live coaching to avoid potential bias risks & with opportunities to self-reflect and amend their content. It also provides HR leaders with aggregated insights and analytics providing a picture of potential bias across segments and groups.
Ellpha’s challenge now relies on deepening its high-tech solution and accelerating its commercial development. Being awarded by the Women Tech EU program would help the company to overcome some of its clients challenges : easing the appropriation of the solution by the development of a web based onboarding and trial package as well as integrating the SaaS solution with a key HR software of the market. The coaching and mentoring would help the founders to make their message more understandable by their clients.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-CSA - HORIZON Coordination and Support Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIE-2022-SCALEUP-02

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ELLPHA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 75 000,00
Indirizzo
113 RUE DE LA REPUBLIQUE
13235 Marseille
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Provence-Alpes-Côte d’Azur Provence-Alpes-Côte d’Azur Bouches-du-Rhône
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0