Descrizione del progetto
Intelligenza artificiale e apprendimento automatico per i servizi di traffico aereo su richiesta
La gestione del traffico aereo (ATM) svolge un ruolo fondamentale nella fornitura di servizi di trasporto aeronautico sicuri ed efficienti. Tuttavia, le attuali esigenze in tal ambito prevedono un miglioramento dell’efficienza in termini di costi nella fornitura dei servizi di traffico aereo senza compromettere la sicurezza. Il progetto ISLAND, finanziato dall’UE, condurrà una ricerca industriale che ottimizzerà la tempestività e l’efficienza nella creazione e nell’utilizzo della capacità dello spazio aereo. Il lavoro svolto nell’ambito del progetto si concentra sull’implementazione di livelli avanzati di configurazione dinamica dello spazio aereo impiegando vari modelli di virtualizzazione, applicazioni INAP digitali e il monitoraggio dell’intera rete con un elevato livello di automazione. ISLAND sfrutta la potenza dell’intelligenza artificiale e dell’apprendimento automatico per fornire servizi di traffico aereo su richiesta che siano in grado di adattarsi in modo flessibile alle esigenze del traffico aeronautico, garantendo al contempo una fornitura continua e ininterrotta di servizi ATM.
Obiettivo
The Project encompasses the industrial research aimed to timely and efficiently create and use airspace capacity, in combination with targeted, effective demand and/or capacity measures. As such, it will focus on advanced levels of dynamic airspace configuration, Leveraging different virtualization models, digital INAP applications as well as Network-wide monitoring, all with high levels of automation. The project addresses the R&I need for on-demand air traffic services reflective of traffic demand, and the continuity of ATM service despite disruption. The project exploits the latest advancements in artificial intelligence and machine learning, to supply a variety of supporting toolsets to ATM stakeholders that enable rapid exploration of options for the deployment of capacity-on-demand solutions, whenever and wherever required. The benefits include increased en-route capacity and improved cost-efficiency of ATS provision, without compromising the current safety levels.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
- scienze socialisociologiarelazioni industrialiautomazione
- scienze socialigeografia socialetrasportipianificazione dei trasportigestione del traffico aereo
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
- HORIZON.2.5 - Climate, Energy and Mobility Main Programme
Argomento(i)
Meccanismo di finanziamento
HORIZON-JU-RIA - HORIZON JU Research and Innovation ActionsCoordinatore
1130 Bruxelles / Brussel
Belgio
Mostra sulla mappa
Partecipanti (17)
1059 CM Amsterdam
Mostra sulla mappa
75720 Paris
Mostra sulla mappa
28022 Madrid
Mostra sulla mappa
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
28036 Madrid
Mostra sulla mappa
Soggetto giuridico diverso da un subappaltatore che è affiliato o legalmente collegato a un partecipante. Il soggetto svolge le attività secondo le condizioni stabilite nell’accordo di sovvenzione, fornisce beni o servizi per l’azione, ma non ha sottoscritto l’accordo di sovvenzione. Una terza parte rispetta le regole applicabili al suo partecipante correlato ai sensi dell’accordo di sovvenzione per quanto riguarda l’ammissibilità dei costi e il controllo delle spese.
28022 Madrid
Mostra sulla mappa
28108 Alcobendas Madrid
Mostra sulla mappa
51147 Koln
Mostra sulla mappa
91120 Palaiseau
Mostra sulla mappa
1030 Wien
Mostra sulla mappa
10410 Velika Gorica
Mostra sulla mappa
602 27 Norrkoping
Mostra sulla mappa
1700 008 Lisboa
Mostra sulla mappa
2770 Kastrup
Mostra sulla mappa
78990 Elancourt
Mostra sulla mappa
00155 Roma
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
63225 Langen
Mostra sulla mappa
D02 T449 DUBLIN
Mostra sulla mappa
Partner (1)
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
PO15 7FL Fareham
Mostra sulla mappa