Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Next Generation Molecular Data Storage

Obiettivo

Current long-term archival media (such as tape and disk) have several issues, the most important one being that they are short lived (up to 5-10 years) forcing data to be copied between storage media every few years in a costly process which also produces considerable electronic waste.

Longer-lasting media are desperately needed and DNA oligos have been identified as a major contender to be the next archival storage medium. With it, data is written using DNA synthesis and read using DNA sequencing. DNA is particularly promising as a storage medium, due to its durability as it can last for several hundreds of years. However, storing data in DNA oligos is currently too expensive due to the exorbitant cost of DNA synthesis (~0.12USD to write one bit) as well as issues such as speed in writing (synthesis) and reading (sequencing).

For this reason, we propose to investigate storing data in DNA nanostructures. Our approach is based on producing DNA nanostructures, like a breadboard, and attaching streptavidin at a given set of locations, to either write a one if streptavidin is present or a zero otherwise. The major benefit of our approach is that all possible nanostructures can be built out of a predefined, small set of DNA oligos which can be produced cheaply and en-masse. Writing is therefore substantially cheaper. With our approach, writing, reading (based on atomic force microscopy), and editing are also substantially faster. Editing information is currently infeasible with DNA storage based on oligos.

We have successfully demonstrated the feasibility of both writing and reading in proof-of-concept experiments, giving confidence in the approach. The goal of this proposal is to scale up the basic but successfully tested idea to make this a feasible approach at a larger scale.

The team proposing this work is ideally placed to make the research a success. The team brings all the necessary expertise together.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-EIC - HORIZON EIC Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIC-2022-PATHFINDERCHALLENGES-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITAET PADERBORN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 751 568,73
Indirizzo
WARBURGER STRASSE 100
33098 Paderborn
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Nordrhein-Westfalen Detmold Paderborn
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 751 568,73

Partecipanti (3)

Partner (2)

Il mio fascicolo 0 0