Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Structure and dynamics of PHage Attachment and Genome Ejection (PHAGE)

Obiettivo

Phages have the potential to be used in therapy because they can infect and kill pathogenic bacteria, including those resistant to antibiotics. Although phages are simple, details of their life cycle remain unknown. To start the infection, phages bind to and eject their genome into bacteria. During adsorption, the phage baseplate recognises receptors in the bacterial cell wall, and therefore determines the phage specificity. Structural knowledge of baseplates will enable the rational engineering of phage host range. Before ejection, the phage genome is stored inside the capsid under high pressure. Although numerous studies of genome ejection have been performed, the understanding of this process is still incomplete because, until now, no suitable methods for studying in vivo ejection existed. The adsorption and genome ejection are closely related processes that can only be best understood together.
In this project, hosted at Dr Plevka’s laboratory (CEITEC), I aim to determine the high-resolution structure of the phiKZ baseplate, one of the largest known bacteriophages, using cryogenic Transmission Electron Microscopy. The obtained structural information will be complemented by the characterisation of the genome ejection dynamics in vivo. For this purpose, I will use cryogenic Scanning Transmission Electron Microscopy to quantify the amount of DNA in phage heads at various stages of the infection. Furthermore, I will also use holotomography to visualise the ejection dynamics.
There is still much to discover regarding bacterial adsorption and genome delivery. Thanks to my experience in phage and structural biology, I will integrate this project's results to shed light on the first steps of the phage life cycle, key to the infection of bacteria. My results will expand the understanding of phage infection and enable the retargeting of phages to specific bacterial strains, helping to develop phage therapy since antibiotic resistance is a rising health problem worldwide.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-WIDERA-2022-TALENTS-04

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

Masarykova univerzita
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 150 438,72
Indirizzo
Zerotinovo namesti 9
601 77 Brno
Cechia

Mostra sulla mappa

Regione
Česko Jihovýchod Jihomoravský kraj
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0