Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Build scAled Modular Bamboo-inspired Offshore sOlar systems (BAMBOO)

Descrizione del progetto

Stabilire lo standard per i sistemi di parchi solari offshore su larga scala

Mentre l’Europa si sforza di raggiungere obiettivi climatici ambiziosi, l’energia solare offshore offre una soluzione promettente. Tuttavia, gli ostacoli tecnici ed economici ne impediscono l’attuazione. Il progetto BAMBOO, finanziato dall’UE, si propone di superare queste barriere. Concentrandosi su un sistema solare offshore da 1 km2/150 MW, BAMBOO progetterà il formato standard del settore per massimizzare l’uso dello spazio tra le turbine eoliche offshore. In collaborazione con leader del settore come Oceans of Energy e Vattenfall, BAMBOO apre la strada all’energia solare offshore su larga scala e nel rispetto dell’ambiente. Sfruttando il vasto potenziale del mare, BAMBOO avvicina l’Europa agli obiettivi climatici riducendo allo stesso tempo l’impatto sugli ecosistemi marini.

Obiettivo

BAMBOO tackles the barriers for the implementation of a sustainable, large-scale offshore Floating PhotoVoltaics (FPV) system of 1 km2/150 MW, that will act as a blueprint for rollout of offshore FPV projects in Europe, and that is to be implemented in conjunction with the offshore wind leading EU utility-partner.
Offshore FPV extends PV potential at enormous scales to make Europe meet its climate targets for 2030 and 2050. It makes use of space at sea, large-scale economies of scale, complementary energy yield with wind farms, and it isa solution with potentially low impact on aquatic eco-systems. However, developing offshore FPV systems is technically challenging due to the harsh conditions of waves &corrosive environments, and economically not feasible yet.
Project BAMBOO addresses these challenges through four breakthrough innovations, including:
1. Large floating surface understanding through world’s first basin scale tests and hydrodynamic modelling of 1 km2 blanket-type arrays,
2. A 5 MW demonstrator in the North Sea with hybrid design encompassing the benefits of larger array protection in floaters,
3. The offshore world’s first dynamic floating substation for offshore FPV, and
4. The development of 6 world’s first standard offshore testing methodologies for key FPV-components
Through assessments of energy yield, circularity of materials, environmental impact, LCA and end-of-life strategies, BAMBOO paves the way to scale offshore FPV systems to commercial and sustainable applications, significantly reducing emissions, while having a net-positive impact on the marine ecosystem.
The consortium covers what is necessary to make BAMBOO a success: companies including Oceans of Energy will provide the technologies, RTOs including MARIN and Fraunhofer the assessment of the system and its environmental impact, ABS expertise on certifications and the industry-leading utility the capacity to implement the large-scale integration of offshore wind with FPV farms.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-IA - HORIZON Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL5-2023-D3-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

RINA CONSULTING SPA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 521 018,75
Indirizzo
VIA CECCHI 6
16129 GENOVA
Italia

Mostra sulla mappa

Regione
Nord-Ovest Liguria Genova
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 744 312,50

Partecipanti (13)

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0