Descrizione del progetto
Affrontare le sfide della carne sintetica e dei frutti di mare coltivati
L’attuale sistema alimentare non riesce a soddisfare il relativo fabbisogno, generando il 17% delle emissioni globali di gas a effetto serra derivanti dall’allevamento e fornendo al contempo solo il 18% delle calorie globali e il 37% delle proteine a livello mondiale. Si tratta di uno squilibrio insostenibile, accentuato dalla crescente domanda di proteine. La carne sintetica e i frutti di mare coltivati offrono una soluzione promettente in tal senso; il loro impatto è tuttavia incerto, in quanto vi è una carenza di valutazioni approfondite e di considerazioni delle implicazioni sociali esercitate. In questo contesto, il progetto FEASTS, finanziato dall’UE, mira a ridefinire i sistemi alimentari, riunendo in particolare le parti interessate per valutare la sostenibilità della carne sintetica e dei frutti di mare coltivati. Inoltre, FEASTS integra prospettive diverse esplorando metodi di produzione, catene di approvvigionamento e modelli di business nell’ambito di un approccio basato sul ripensamento dei sistemi alimentari e sulla valutazione d’impatto multidimensionale, informando le politiche e i processi decisionali con trasparenza e meccanismi di scienza aperta.
Obiettivo
The current food system is insufficient and unsustainable, generating 17% of the total GHG emissions for animal farming while only supplying 18% of the global calories and 37% of the global proteins. The cultured meat (CM) and cultured seafood (CSF) industry is emerging to meet the growing demand of protein with promises of lower environmental footprint. However, the current knowledge on the impact of this sector is limited, based on developments that have not happened yet and lacking important considerations such as its social impact or its adaptability to current and future demand. Current race-to-market pressures, fueled by recent market approvals overseas, highlight the need to define a roadmap that can develop the sector in an ethical, sustainable and cost-competitive way. This is a unique opportunity for an effective reorganisation of the food system to establish resilient value chains in the EU. Gathering a large set of independent food system actors, FEASTS will provide an unprecedented, unbiased and robust knowledge base for the assessment of the sustainability aspects of the CM/CSF sector by actively promoting multistakeholder engagement and co-creation activities grounded on transparent dialogue and open science practices. It will explore different production methods, product types, supply and value chains as well as business models to provide balanced solutions that are not only sustainable by design and cost-efficient, but also ethically responsible, safe and nutritious, fair and inclusive. FEASTS, designed as a think-tank, adopts a Food Systems Thinking approach and a multidimensional impact assessment including not only LCA, TEA and SLCA of CM/CSF products and their comparison to conventional counterparts but also systems dynamic modelling and integrated scenario analysis that will provide a decision support tool for informed policy- and decision-making in the EU.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
- scienze naturaliscienze biologichebiochimicabiomolecoleproteine
- scienze agricoleagricoltura, silvicoltura e pescaagricoltura
- scienze agricolescienze veterinarie e della produzione lattiero-caseariaanimali domesticizootecnia
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
Argomento(i)
Meccanismo di finanziamento
HORIZON-RIA - HORIZON Research and Innovation ActionsCoordinatore
1000-043 Lisboa
Portogallo
Mostra sulla mappa
Partecipanti (32)
1052HD AMSTERDAM
Mostra sulla mappa
4715-330 Braga
Mostra sulla mappa
38122 TRENTO
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
80686 Munchen
Mostra sulla mappa
6708 PB Wageningen
Mostra sulla mappa
8026 Bodo
Mostra sulla mappa
8700-194 Olhao
Mostra sulla mappa
80333 Muenchen
Mostra sulla mappa
2000 Maribor
Mostra sulla mappa
8010 Graz
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
49450 Sevremoine
Mostra sulla mappa
10623 BERLIN
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
91000 Evry-Courcouronnes
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
73479 Ellwangen Jagst
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
40123 Bologna
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
2596 XW DEN HAAG
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
8000 Aarhus C
Mostra sulla mappa
42107 Wuppertal
Mostra sulla mappa
40126 Bologna
Mostra sulla mappa
22100 Lund
Mostra sulla mappa
48940 Leioa
Mostra sulla mappa
Mostra sulla mappa
1000 Bruxelles / Brussel
Mostra sulla mappa
38122 Trento
Mostra sulla mappa
152 34 ATHENS
Mostra sulla mappa
2744 016 OEIRAS
Mostra sulla mappa
10119 BERLIN
Mostra sulla mappa
75009 PARIS
Mostra sulla mappa
00-675 WARSZAWA
Mostra sulla mappa
75008 Paris
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
26160 ZWISCHENAHN
Mostra sulla mappa
31570 San Adrián
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
Partner (3)
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
8050 ZUERICH
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
M4M 3G3 Toronto
Mostra sulla mappa
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
104-0061 Tokyo
Mostra sulla mappa