European Commission logo
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Hydrogen Plasma Reduction for Steelmaking and Circular Economy

Descrizione del progetto

Una soluzione verde per la produzione di acciaio

Nell’industria siderurgica le emissioni di carbonio sono una preoccupazione pressante, in quanto costituiscono una parte significativa dei gas a effetto serra presenti a livello globale. I metodi convenzionali di riduzione del minerale di ferro contribuiscono intensamente a questo inquinamento, ostacolando gli sforzi volti a combattere i cambiamenti climatici. In questo contesto, il progetto H2PlasmaRed, finanziato dall’UE, svilupperà la tecnologia di riduzione della fusione al plasma di idrogeno (HPSR, hydrogen plasma smelting reduction). Adottando questo approccio pionieristico, H2PlasmaRed mira a rivoluzionare la produzione di acciaio e a ridurre di conseguenza drasticamente le emissioni di CO2, in linea con gli obiettivi fissati dal Green Deal europeo e con la visione stabilita nell’accordo di Parigi, che prevede una riduzione del 90% dell’intensità carbonica nella produzione di acciaio entro il 2050. Attraverso lo svolgimento di dimostrazioni su scala pilota e l’implementazione di sensori innovativi, H2PlasmaRed traccia una rotta verso l’adozione su scala industriale, preannunciando un futuro più verde per la siderurgia.

Obiettivo

The main objective of H2PlasmaRed is to develop hydrogen plasma smelting reduction (HPSR) technology for the reduction of iron ores and steelmaking sidestreams to meet the targets of the European Green Deal for reducing CO2 emissions and supporting the circular economy in the steel industry across Europe. Our ambition is to introduce a near CO2-free reduction process to support the goal of the Paris Agreement - a 90% reduction in the carbon intensity of steel production by 2050. To achieve this, H2PlasmaRed will develop HPSR from TRL5 to TRL7 by demonstrating the HPSR in a pilot-HPSR reactor (hundred-kilogram-scale) that is an integrated part of a steel plant, and in a pilot-scale DC electric arc furnace (5-ton scale) by retrofitting the existing furnace. The project's end goal is to establish a way to upscale the process from pilot-scale into industrial practice. To support this goal, the novel sensors and models developed and implemented in the project are used for HPSR process optimization from a reduction, resource, and energy efficiency standpoint.

Meccanismo di finanziamento

HORIZON-IA - HORIZON Innovation Actions

Coordinatore

OULUN YLIOPISTO
Contribution nette de l'UE
€ 969 675,00
Indirizzo
PENTTI KAITERAN KATU 1
90014 Oulu
Finlandia

Mostra sulla mappa

Regione
Manner-Suomi Pohjois- ja Itä-Suomi Pohjois-Pohjanmaa
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale
€ 969 675,00

Partecipanti (12)

Partner (1)