Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Intelligent Trust and Security Orchestration for 6G Distributed Cloud Environments

Descrizione del progetto

Nel panorama digitale in continua espansione, la fiducia è fondamentale

In un’epoca dominata da rapidi progressi tecnologici, chi si occupa di sicurezza delle reti 6G deve affrontare sfide senza precedenti. Infatti, i modelli di fiducia tradizionali faticano a tenere il passo con la sofisticazione delle minacce informatiche emergenti, rendendo le reti vulnerabili. Con l’aumento della loro complessità, infatti, crescono anche la possibili violazioni e compromissioni dei dati, e nasce l’esigenza di soluzioni innovative. Alla luce di tali premesse il progetto iTrust6G, finanziato dall’UE, si avvarrà dell’intelligenza artificiale e degli algoritmi di apprendimento automatico per la gestione delle minacce, il rispetto degli asset e la trasparenza delle politiche di sicurezza. Il progetto si propone di migliorare le metodologie di determinazione della fiducia, semplificare le procedure di sicurezza e ridurre al minimo i costi generali delle risorse di rete. Con un’attenzione particolare all’efficienza e alla precisione, si propone di rivoluzionare la condivisione delle informazioni sulle minacce informatiche, la valutazione delle vulnerabilità, il rilevamento delle minacce e i tempi di reazione.

Obiettivo

iTrust6G aims at designing and implementing a network architecture implementing the zero-trust principles to increase the trustworthiness of 6G networks at several levels: AI/ML algorithm exploited for threat handling, asset compliance, explainable security policies and asset observability.
The prioject aims to improve the accuracy and the efficiency of the (i) methodologies used for trust determination (e.g. time to share cyber-threat intelligence, duration of the vulnerability assessment procedure, number of the assurance conformity check), (ii) the performance of the security procedures involved (e.g. number of classes of monitored resources, mean time-to-detection of threat, mean time-to-reaction), and (iii) the induced overhead over network resources exploitation (e.g. performance overhead due to the programmability models).

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-JU-RIA - HORIZON JU Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-JU-SNS-2023

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

GIGASYS SOLUTIONS SL
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 627 750,00
Indirizzo
C CUARTELES 39 ESC 1 1 A MALAGA OFICINA 2 C DIARIO MALAGUENO 19
29140 MALAGA
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Sur Andalucía Málaga
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 697 500,00

Partecipanti (8)

Il mio fascicolo 0 0