Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Revealing the structure and mechanism of mitotic chromosome folding inside the cell

Obiettivo

Mitosis is a fundamental biological process every cell undergoes at least once. It requires a dynamic and dramatic restructuring of the genome from extended interphase chromatin to compact individual mitotic chromosomes capable of faithful segregation. Altered nucleosome interactions, phase separation and loop extrusion have all been proposed to play important roles in shaping mitotic chromosomes. However, what the internal architecture of single mitotic chromosomes is, and how this architecture is established in space and time by different forces inside the cell remains unclear. This lack of knowledge precludes a comprehensive mechanistic understanding of mitotic chromosome folding and unfolding.
This project aims to resolve the folding principles of chromosomes during mitotic compaction and decompaction in situ, in single human cells. To achieve this, we will combine newly developed nanoscale DNA tracing technology with quantitative single protein imaging approaches to achieve a systematic structural analysis of mitotic chromosome folding throughout mitosis. We will investigate when and where which structural features are first established, and then use targeted, acute perturbations to dissect which regulators are required to form and maintain them. The resulting data will provide an in situ structure-based model to explain the essential function of the genome in mitosis and will allow us to understand the spatio-temporal coordination of the underlying molecular and physical mechanisms. Overall, the proposed project will provide a new framework for understanding the physiological and pathological roles of mitotic chromosome restructuring during cell division.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC - HORIZON ERC Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2023-ADG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

EUROPEAN MOLECULAR BIOLOGY LABORATORY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 3 118 430,00
Indirizzo
Meyerhofstrasse 1
69117 Heidelberg
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Baden-Württemberg Karlsruhe Heidelberg, Stadtkreis
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 3 118 430,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0