Descrizione del progetto
Sviluppo di soluzioni logistiche a emissioni zero per il commercio elettronico
Gli europei non dispongono di informazioni sull’impatto ambientale delle consegne e dei resi degli acquisti online. Il calcolo delle emissioni lungo la catena di fornitura del commercio elettronico è complesso e le autorità pubbliche hanno un’influenza limitata sulla promozione di pratiche più ecologiche. In questo contesto, il progetto GreenTurn, finanziato dall’UE, mira a colmare questa lacuna sviluppando soluzioni logistiche a emissioni zero per il commercio elettronico. Con la partecipazione di 14 partner in sette paesi, il progetto utilizza il design thinking per integrare gli interventi comportamentali con opzioni di consegna e reso sostenibili. GreenTurn condurrà cinque sperimentazioni che coinvolgeranno aziende significative e diverse, con l’obiettivo di sensibilizzare oltre 30 milioni di consumatori di commercio elettronico in Austria, Francia, Grecia, Polonia e Spagna. Inoltre, il progetto prevede di collaborare con le autorità pubbliche per tradurre i risultati ottenuti in politiche con un impatto a lungo termine.
Obiettivo
While Europeans can track and understand their personal transport emissions, they have little to no information regarding the impact of their online shopping deliveries and returns. This is due to a mix of challenges, including the complexity of calculating emissions across the e-commerce supply chain, and the limited regulatory levers public authorities have to influence greener practices.
To overcome these challenges, GreenTurn brings together a diverse range of e-commerce stakeholders to co-create zero-emission logistics solutions, provide sound and transparent information on e-commerce footprints, and enable more sustainable delivery and return choices.
The consortium comprises 14 partners from 7 different countries, and is further complemented by its Stakeholder Advisory Board, activated during key project moments.
GreenTurn uses design thinking approaches to develop solutions which bridge between behavioural interventions (including incentives, nudges and gamification) and delivery and return options (such as time windows, in-store pick-ups and returnable packaging, among others). To test solutions, GreenTurn implements 5 complementary pilots involving 1 LSP, 1 marketplace provider and 1 retailer - as partners, and >8 LSPs, >3 marketplaces, >7 retailers - as stakeholders.
Through the involvement of significant and diverse companies, the project has potential to reach and raise awareness among >30M e-commerce consumers from 5 countries: Poland, Spain, France, Greece and Austria.
Advanced logistics systems allow the five pilots to offer, on average, 82% of delivery and return options as zero-emission.
Besides, the GreenTurn pilots will touch upon social sustainability aspects too, for both customers (e.g. physical and digital accessibility), and e-commerce logistics employees (e.g. work conditions, market reintegration, etc.)
Together with its public authorities, GreenTurn will translate results into policies that can secure uptake and long-term impact.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL5-2023-D6-01
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
HORIZON-RIA -Coordinatore
61-755 Poznan
Polonia