Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Regulation of hormone-sensitive lipase in neurons

Descrizione del progetto

Esplorare gli enzimi lipidici neuronali nella funzione cerebrale

Il mantenimento della corretta funzione neuronale e della salute generale del cervello dipende dalla regolazione dei lipidi cerebrali. I lipidi e le molecole derivate dai lipidi fungono da componenti strutturali delle membrane cellulari, da fonti di energia e da molecole di segnalazione, influenzando l’attività sinaptica, il flusso sanguigno cerebrale e la neuroinfiammazione. Con il sostegno del programma di azioni Marie Skłodowska-Curie, il progetto RELINEU si concentra sul ruolo della lipasi sensibile agli ormoni (HSL, hormone-sensitive lipase), un enzima noto per mediare la lipolisi nei tessuti periferici. Recenti scoperte rivelano che la HSL è presente in abbondanza nei neuroni e nelle sinapsi e che la sua delezione genetica nei topi provoca deterioramenti della memoria in condizioni di invecchiamento e stress metabolico. Il team di ricerca studierà la regolazione della HSL neuronale, il suo ruolo nel metabolismo lipidico cerebrale e le sue implicazioni per la fisiologia del cervello.

Obiettivo

Several lipids and lipid-derived molecules play crucial roles in regulating brain function, affecting synaptic activity and plasticity, cerebral blood flow regulation, and neuroinflammatory processes. Outside of the central nervous system, the hormone-sensitive lipase (HSL) mediates the actions of catecholamines, glucagon, and insulin on lipolysis. While HSL is present in the brain, its role in brain lipid metabolism remains unknown. Recent findings from the host lab demonstrate that HSL is abundant in neurons and enriched in synapses. Additionally, genetic deletion of HSL in mice leads to memory impairment when exposed to aging or metabolic stress (e.g. high-fat diet feeding). Suggested mechanisms by which HSL deletion leads to brain dysfunction include the production of eicosanoids and endocannabinoids, and control over energy metabolism and neurovascular coupling. However, the mechanisms regulating HSL activity in neurons remain unknown. We propose here that HSL is a relay between neuronal activity and the production of bioactive lipids that control brain physiology. This pioneering project aims to explore the physiological regulation of neuronal HSL and its neurophysiological implications in neuronal cells. The research will be conducted at Lund University, supervised by Dr. João Duarte, combining his expertise in brain metabolism and behavior with my background in biochemistry and cell biology. This project holds immense potential for advancing our understanding of brain lipid regulation and its relevance to brain function.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2023-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

LUNDS UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 222 727,68
Indirizzo
Paradisgatan 5c
22100 Lund
Svezia

Mostra sulla mappa

Regione
Södra Sverige Sydsverige Skåne län
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0