Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Formose Reactions on Microdroplets (FROM)

Descrizione del progetto

Geyser e microgocce: svelare le origini della vita

Le origini della vita costituiscono tuttora uno dei più grandi misteri della scienza: il ruolo di specifici fattori ambientali, infatti, è ancora in fase di esplorazione. Sebbene le microgocce d'acqua siano state recentemente riconosciute come un mezzo di reazione unico, il loro potenziale nel campo della chimica prebiotica è in gran parte inesplorato; inoltre, i meccanismi attraverso i quali molecole organiche complesse come i carboidrati si formano a partire da composti più semplici rimangono poco chiari. Sostenuto dal programma di azioni Marie Skłodowska-Curie, il progetto FROM ipotizza che i geyser possano aver agito da catalizzatori per la sintesi di queste molecole e approfondisce in particolare il ruolo svolto dalle microgocce d'acqua nella riduzione della CO2 e nella successiva formazione di carboidrati attraverso la reazione di formosi. La ricerca di FROM offre un approccio ad alto rischio e ad alto rendimento per comprendere le origini molecolari della vita.

Obiettivo

I propose to examine the importance of water microdroplets sprayed from geysers as a reaction medium in prebiotic chemistry, with the goal of providing evidence for CO2-reduction to formaldehyde and following synthesis of carbohydrates from formaldehyde via the formose reaction. Water microdroplets have recently been proven to be a unique reaction medium, but the importance of microdroplets for the origins of life remains largely unexplored. This fellowship application proposes geysers as a catalyst for synthesis of complex organic molecules at the origin of life – a new hypothesis which has previously not been explored. This is a high risk, high gain proposal and the new scientific skills obtained during the fellowship will be highly valuable for a research career at the interface of organic synthesis and microdroplet chemistry. The project will be carried out over two years with Prof. Michael Pittelkow at the University of Copenhagen where all synthetic chemistry, kinetic experiments and characterization of products will be performed.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2023-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

KOBENHAVNS UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 230 774,40
Indirizzo
NORREGADE 10
1165 KOBENHAVN
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Hovedstaden Byen København
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0