Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Statistical Methods for Accurate Quantification of MicroRNA Expression via Small RNA Sequencing

Obiettivo

MicroRNAs (miRNAs) are a class of highly conserved small non-coding RNAs that regulate the expression of most protein coding genes. MiRNAs have been extensively studied, not only to understand their molecular function but also due to their potential as therapeutic and diagnostic tools. Most current studies rely on small RNA sequencing (sRNA-seq), recently extended to single cells, because it allows to measure all miRNAs present in a sample even at low input amounts. However, state-of-the-art statistical analysis of sRNA-seq data is still performed using standard mRNA-seq software. This is inappropriate because miRNA counts violate several assumptions of these methods. In extreme cases, upregulated miRNAs will falsely seem down-/upregulated because of technical effects. Technical bias is even more severe in low input applications, e.g. single-cell, so decreasing the RNA input lowers quantification accuracy. By developing statistical methods specifically tailored to model sRNA-seq complexities, miRAQEL aims to dramatically improve the accuracy of miRNA quantification through sRNA-seq, contributing to solve challenges in the field. Appropriate statistical methodology is urgently needed to fully elucidate the role miRNAs play in many diseases and improve their biomarker potential.

The fellow will receive specialized training in standard single-cell RNA-seq and statistical analysis of miRNA data from a leading research team in the field. In turn, he will bring his pipeline development and miRNA genomics expertise to implement and evaluate sRNA-seq modelling software using ground truth data and simulations. A placement will ensure transfer of this knowledge to an European start-up. The emerging unique skill set will provide him with a privileged interdisciplinary view that he can leverage to kick-start an independent academic career in the analysis of small RNA molecules at the single cell level, getting ahead in a field that is expected to develop in the coming years.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-GF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - Global Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2023-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSIDAD DE GRANADA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 315 332,80
Indirizzo
CUESTA DEL HOSPICIO SN
18071 GRANADA
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Sur Andalucía Granada
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partner (3)

Il mio fascicolo 0 0