Descrizione del progetto
Gestire la collaborazione tra intelligenza artificiale ed esseri umani per guidare il futuro
Man mano che l’intelligenza artificiale (IA) e l’automazione diventano parte integrante di vari settori, la gestione della collaborazione tra tale tecnologia e gli esseri umani risulta sempre più vitale; tuttavia, i leader spesso non dispongono della formazione necessaria per guidare efficacemente questi team ibridi, determinando lacune di competenze e problemi di adattabilità. Sostenuto dal programma di azioni Marie Skłodowska-Curie, il progetto HURO si propone di sbloccare il potenziale della collaborazione tra IA ed esseri umani. Identificando le qualità essenziali della leadership, ottimizzando la progettazione dei team virtuali, sfruttando l’IA avanzata per la valutazione dei tratti ed esaminando l’accettazione del feedback da parte di fonti umane e di IA, HURO integra leadership, psicologia organizzativa e informatica e si avvale di reti neurali profonde all’avanguardia con l’obiettivo di rimodellare il futuro del lavoro, con un conseguente miglioramento della leadership e delle dinamiche di squadra nella nostra era digitale.
Obiettivo
Leading diverse human-robot or human-AI teams is slowly becoming the new normal. As automation and AI become integral to many industries, leaders must learn how to manage teams that include humans and AI/robots. Although there is plenty of training on how to use the technology, however, no one is teaching leaders how to lead the technology, thus creating skills gaps and workforce adaptability issues. As organisations face digital disruption, leaders must integrate these digital innovations into their operations and inspire their teams to become ‘technologically savvy’. However, despite the pressing need to better understand how to cultivate cohesive team dynamics amidst human and AI entities, research in this field is limited, which is problematic as leaders lack evidence-based solutions to deal with these novel challenges. Therefore, this project aims to unlock the potential of human-AI collaboration by: 1) uncovering the essential leadership qualities needed to effectively lead human-AI teams; 2) optimizing the design of virtual teams, where humans and AI work symbiotically; 3) pioneering the use of the newest AI for accurately assessing individual traits through natural language analysis; 4) investigating how feedback acceptance varies when it comes from human or AI sources. This research integrates the scientific fields of leadership, organisational psychology and IT, which pushes the boundaries of traditional research domains. Moreover, it is built on the newest technological trends and employs cutting-edge deep neural network technologies offering a state-of-the-art exploration of the subject. All in all, by achieving these objectives, this project will reshape the future of work, empowering organizations to harness the full potential of human/AI teams, enhance leadership capabilities, and optimize team dynamics in this ‘brave new world’ of workplace digitalisation.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Programma(i)
- HORIZON.1.2 - Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA) Main Programme
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2023-PF-01
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
HORIZON-TMA-MSCA-PF-GF -Coordinatore
LT-01103 VILNIUS
Lituania