Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

The subjective effects of oppression: Anna Julia Cooper and Black Existentialism

Descrizione del progetto

Anna Julia Cooper e l'esistenzialismo nero oltreoceano

Anna Julia Cooper (1858-1964) è stata una scrittrice e insegnante che si è battuta per l’istruzione degli afroamericani e delle donne e ha dato un contributo alle scienze sociali. Tuttavia, il suo lavoro rimane relativamente poco studiato. Sostenuto dalle Azioni Marie Skłodowska-Curie (MSCA), il progetto AJ Cooper intende colmare questa lacuna. Si baserà sulle intuizioni di Cooper per analizzare lo sviluppo dell’esistenzialismo nero al di là dell’Atlantico. Il progetto mette in evidenza l’intersezionalità all’interno dei movimenti femministi e sollecita domande sulle origini storiche e sulla comparsa di questi temi. Sostenendo uno spostamento dal centro prevalente, suggerisce di illuminare il presente da una diversa prospettiva geografica e attraverso una lente storica più ampia.

Obiettivo

By going back to Anna Julia Cooper — an important though understudied figure of the end of the 19th and the beginning of the 20th centuries —, the present project draws on my doctoral research in critical phenomenology of lived oppression and applies it to the analysis of the transatlantic constitution of Black existentialism. The importance of issues related to intersectionality within existing feminist movements led me to question the history and conditions of emergence of these issues; it made a decentering necessary in order to illuminate the present from another geographic space (the United States) and according to a longer history. By tracing the genealogy of intersectional thought, I wish to make feminist thought more complex from its margins, and from a philosophical perspective (Black existentialism) in which women's figures are still under-represented.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-PF-EF - HORIZON TMA MSCA Postdoctoral Fellowships - European Fellowships

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2023-PF-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITE CATHOLIQUE DE LOUVAIN
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 191 760,00
Indirizzo
PLACE DE L UNIVERSITE 1
1348 LOUVAIN LA NEUVE
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Région wallonne Prov. Brabant Wallon Arr. Nivelles
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato
Il mio fascicolo 0 0