Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

High performance hydrophobic suberin nanoparticles for the generation of liquid-air biphasic droplets with application in food and therapeutics

Descrizione del progetto

Antibolle a lunga durata per l’industria alimentare

Un’antibolla è una goccia liquida racchiusa in un guscio pieno di gas, un tipo di struttura che risulta promettente per applicazioni nella somministrazione controllata dei farmaci e nell’industria alimentare; ciononostante, crearne in grado di durare a lungo nel tempo, una caratteristica fondamentale per l’impiego industriale, costituisce una sfida difficile da superare. L’involucro del gas può essere rinforzato con nanoparticelle idrofobe, formando un guscio di particelle intorno all’aria per migliorare la stabilità, e l’utilizzo di particelle al posto dei tensioattivi al fine di stabilizzare i sistemi dispersi offre una soluzione interessante e sostenibile per l’industria alimentare. Il progetto SNAIL, finanziato dal CER, studierà il ruolo svolto dai nanomateriali idrofobici avanzati nel migliorare le prestazioni delle antibolle.

Obiettivo

An antibubble is a droplet of liquid with a shell surrounded by a thin film of gas. Antibubbles have many potential applications, e.g. drug delivery with application in a clinical setting and the food industry. The major challenge is to develop antibubbles with a long life time; essential for industry usage. The gas shell can be stabilized using hydrophobic nanoparticles to create a particle shell surrounding the air. The use of particles, instead of surfactants, to stabilize dispersed systems is an attractive sustainable solution for the food industry. Our demonstration of the ionic liquid-catalyzed purification of the polyester suberin - from plant materials in the form of hydrophobic nanoparticles led us to investigate their potential application for the generation of high performance antibubbles.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
La classificazione di questo progetto è stata convalidata dal team del progetto.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC-POC - HORIZON ERC Proof of Concept Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2023-POC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

UNIVERSIDADE NOVA DE LISBOA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 150 000,00
Indirizzo
CAMPUS DE CAMPOLIDE
1099 085 Lisboa
Portogallo

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0