Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Strict protection, restoration and co-management of Marine Protected Areas to ensure effective ecosystem conservation and improved connectivity of Blue Corridors

Obiettivo

The BLUE CONNECT project addresses the urgent need to protect and restore marine habitats and ecosystems and to reach ambitious EU and global protection and restoration targets by 2030. Together with Marine Protected Area (MPA) managers, authorities, industries, and local communities from 12 Demonstration sites and beyond, BLUE CONNECT is co-developing, promoting, and demonstrating a systematic approach to marine conservation planning and management. This collaborative effort will result in the creation of a powerful Blueprint, directly supporting 1) setting science-based conservation objectives, 2) co-defining conservation actions for effective MPA co-management, 3) ensuring conservation effectiveness and 4) demonstrating the high potential of these tools for replicability and broader use. This will be made possible by establishing a holistic modelling framework that integrates various elements of biodiversity, ecological functioning, ecosystem services, and connectivity, while also considering inputs from stakeholders and local communities regarding social, economic, and cultural aspects when defining MPAs and ecological corridors. The project will contribute to a more comprehensive, science-based and inclusive approach to designating new MPAs or expanding existing ones, transitioning to strict protection, restoring ecosystems, enhancing ecological connectivity, and facilitating MPA co-management. By fostering just and fair stakeholder cooperation and citizen science initiatives, BLUE CONNECT will build a greater feeling of co-ownership of protected and restored marine ecosystems and MPA networks and empower communities to play a crucial role in safeguarding our seas.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/it/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-IA - HORIZON Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MISS-2023-OCEAN-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SUBMARINER NETWORK FOR BLUE GROWTH EWIV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 087 500,00
Indirizzo
VOLTASTRASSE 5
13355 Berlin
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Berlin Berlin Berlin
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 087 500,00

Partecipanti (20)

Partner (4)

Il mio fascicolo 0 0