Descrizione del progetto
Innovazioni nei trattamenti dei disturbi uterini per le donne
Le donne di tutto il mondo devono affrontare problemi significativi legati a disturbi uterini, come il sanguinamento eccessivo e i problemi di fertilità, tra cui i fibromi e l’endometriosi, che rappresentano esigenze critiche non soddisfatte nel campo della salute femminile. Il ritiro dal mercato di Esmya, un farmaco ampiamente utilizzato per i fibromi, ha lasciato un vuoto di opzioni efficaci per le pazienti. Inoltre, le donne che soffrono di endometriosi spesso sopportano un dolore mal gestito, evidenziando l’urgente necessità di migliorare i trattamenti. Per affrontare questi problemi, il progetto WOMED, finanziato dal CEI, presenta Womed Leaf, un dispositivo intrauterino senza farmaci progettato per prevenire le aderenze e ripristinare la fertilità. Basandosi sul design innovativo di Leaf, il progetto mira a sviluppare una piattaforma di somministrazione di farmaci a livello uterino che comprenda Fibroid, un trattamento preoperatorio per i fibromi, e ReLeaf, una soluzione non ormonale per la gestione del dolore legato all’endometriosi.
Obiettivo
Every woman experiences some form of uterine disorder during her lifetime, including excessive bleeding, pelvic pain, and fertility issues, posing an enormous burden for women worldwide. Current treatments have limitations & painful side effects. Fibroids and endometriosis are two of the most relevant unmet needs in women health. For fibroids, an extremely common condition affecting 51% of women between 35-49, the withdrawal of Esmya, a highly appreciated treatment, has left a gap in effective options. Meanwhile, women with endometriosis (10% women in reproductive years) suffer incapacitating pain that is poorly managed with systemic analgesics. There is an urgent need for better treatments.
Womed was founded in Montpellier by Gonzague Issenmann, a serial MedTech entrepreneur, to revolutionize the women health industry by changing the paradigm of uterine disorders treatment. Womed develops safe and effective local intrauterine therapies. Our unique and patented copolymer structure allows for easy insertion, biodegradability and sustained and controlled local drug delivery. Our first product, Womed Leaf, is a drug-free intrauterine device that prevents adhesions and restores fertility. Based on Leafs design, we are developing a uterine drug delivery platform with Fibroid, a preoperative treatment for fibroids, and ReLeaf, a nonhormonal treatment to alleviate endometriosis-related pain.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- scienze socialieconomia e commercioeconomia e gestione aziendaleimprenditorialità
- scienze socialisociologiademografiafertilità
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Parole chiave
Programma(i)
- HORIZON.3.1 - The European Innovation Council (EIC) Main Programme
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-EIC-2023-ACCELERATOR-01
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
HORIZON-EIC-ACC-BF -Coordinatore
34090 MONTPELLIER
Francia
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.