Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Smart E-skins for Life-like Soft Robot Perception

Descrizione del progetto

Pelli elettroniche intelligenti per la robotica morbida

Alla luce della crescente integrazione della robotica nella società umana, emerge una sfida fondamentale, ovvero replicare l’intelligenza sensoriale degli organismi viventi: lo sviluppo di questa capacità nei robot è fondamentale per migliorare la sicurezza e l’adattabilità delle interazioni tra esseri umani e dispositivi robotici. In tal senso, la robotica morbida, ispirata alla duttilità degli esseri viventi, costituisce un campo in rapida evoluzione. Il progetto SELECT, finanziato dal CER, mira a sviluppare pelli elettroniche intelligenti (e-skin) destinate ai robot morbidi, con l’obiettivo di imitare le capacità sensoriali degli organismi. Il progetto prevede la creazione di e-skin multimodali, lo sviluppo di modelli di integrazione, l’esplorazione di progettazioni adattative e l’applicazione di algoritmi di apprendimento avanzati per decodificare i dati relativi a tali pelli elettroniche. Combinando gli attributi sensoriali della pelle elettronica con l’apprendimento automatico, il progetto ridefinirà la percezione dei robot morbidi, ponendo in ultima analisi le basi per la futura simbiosi tra macchina ed essere umano.

Obiettivo

Nature, through millennia of evolution, has endowed living organisms with unmatched sensory adaptability. As robotics weave more deeply into the fabric of human society, a compelling challenge emerges: mimicking the sensory intelligence intrinsic to these life forms. The intricate synergy between the organism’s skin and brain, delivering unrivalled sensory insight and data interpretation, epitomises a domain in robotics still uncharted. Cultivating such perceptive sense in robots is crucial; it heralds a future with enhanced safety and adaptability in human-robot interactions, revealing new horizons for innovative applications.

SELECT aims to bridge this perception gap in soft robotics – a rapidly evolving robotic field inspired by the softness of living beings. At the heart of SELECT lies the ambition to pioneer smart electronic skins (e-skins) that resonate with the sensory capability of organisms. SELECT's objectives include:

1. Develop multi-modal e-skins for holistic perception.
2. Build models to simulate the integration of e-skins and robots.
3. Explore automated, adaptive e-skin designs.
4. Advance learning algorithms to decode e-skin data.
5. Streamline e-skin deployment and training.

SELECT's outcomes promise to redefine soft robot perception, synergising e-skin sensory attributes with state-of-the-art machine learning. Beyond advancing robotics, SELECT envisions reshaping our interaction dynamics with intelligent systems, championing a new epoch of human-machine symbiosis.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-ERC - HORIZON ERC Grants

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2024-STG

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

THE UNIVERSITY OF EDINBURGH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 486 463,00
Indirizzo
OLD COLLEGE, SOUTH BRIDGE
EH8 9YL Edinburgh
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
Scotland Eastern Scotland Edinburgh
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 1 486 463,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0