Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Absorb Nearby Tidy Identified Candidates for Ideal Parteking Available Temporal Extra-capacity

Descrizione del progetto

Una soluzione innovativa di capacità su richiesta per migliorare l’efficienza della gestione del traffico aereo

La gestione del traffico aereo si trova dinanzi a sfide dovute alla natura dinamica del traffico e alle interdipendenze spazio-temporali tra i diversi strumenti di gestione dello spazio aereo. La mancanza di strumenti di ausilio alle decisioni agili e cooperativi rende difficile regolare rapidamente la capacità dello spazio aereo dove è maggiormente necessaria, causando inefficienze e ritardi. Il progetto ANTICIPATE, finanziato dall’UE, affronterà questo problema introducendo un meccanismo di «capacità su richiesta», che dovrebbe consentire di adeguare in tempo reale la distribuzione del carico di lavoro tra i controllori del traffico aereo dei settori adiacenti, riducendo le regolamentazioni del traffico non necessarie e migliorando l’efficienza complessiva in termini di costi. Sfruttando strumenti digitali avanzati e capacità aggiuntive virtualizzate, si prevede che ANTICIPATE potenzierà gli attuali sistemi di gestione del traffico aereo, garantendo una gestione più flessibile ed efficace della crescente domanda di traffico.

Obiettivo

"Besides the Air Traffic Flow and Control Management (ATFCM) benefits achieved through the implementation of STAM mechanisms, the fast pace time-variant dynamic characteristics of traffic during the execution phase cannot be counterbalanced by the rigidity (technical, staff or set-up time requirements) of low pace airspace capacity mechanisms diming the possibility to implement efficient and effective “capacity-on-demand” measures where and when they are needed.

ANTICIPATE aims to extend pre-tactical and tactical ATFCM STAM with a ""capacity-on-demand"" efficient and effective mechanism to benefit of the networking airspace capacity by a fine tuning distribution of workload among adjacent sector ATCos at execution phase. It aims to avoid the unnecessary regulations on the traffic demand on the day of operation while mitigating present latent capacity inherent to a fragmented management of sectors through a network-minded management of time-stamp perishable mobile areas among sectors. Present proposal rely on the ATM digitalization and the Virtual Centres to enhance present STAM mechanisms with “capacity-on-demand” measures at operational level, paving the way to new airspace capacity management mechanism considering the constant increment on traffic demand through the pairwise adjacent-sector balancing mechanism to longer adjacent-sector chains."

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-JU-RIA - HORIZON JU Research and Innovation Actions

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-SESAR-2023-DES-ER-02

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITAT AUTONOMA DE BARCELONA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 320 875,00
Indirizzo
EDIF A CAMPUS DE LA UAB BELLATERRA CERDANYOLA V
08193 Cerdanyola Del Valles
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 320 875,00

Partecipanti (5)

Il mio fascicolo 0 0