Descrizione del progetto
Progressi nella valutazione delle sostanze chimiche che alterano il sistema endocrino
Le sostanze chimiche che alterano il sistema endocrino interferiscono con lo stesso (ormonale), provocando di conseguenza effetti negativi sulla salute; l’esposizione a tali agenti può influire negativamente sia sugli esseri umani che sull’ambiente, per cui risulta necessario disporre di metodi avanzati che consentano di valutarli accuratamente. Con il sostegno del programma di azioni Marie Skłodowska-Curie, il progetto NeXED riunisce esperti provenienti dal mondo accademico, dall’industria e delle agenzie di regolamentazione al fine di far progredire il campo della valutazione delle sostanze chimiche che alterano il sistema endocrino. Riconoscendo l’interconnessione tra salute umana, salute animale e ambiente, il progetto formerà i dottorandi nell’ambito di un approccio «One Health», integrando la valutazione di tali sostanze a livello umano e ambientale. Il consorzio propone di sviluppare nuovi metodi di prova e di valutare l’impatto di miscele complesse di queste sostanze, piuttosto che di singoli composti.
Obiettivo
The EU has flagged endocrine disrupting chemicals (EDCs), which interfere with normal hormonal function leading to adverse health effects, of particular concern. Within different EU regulatory programmes the assessment of EDCs has recently changed significantly and continues to evolve rapidly. Advances in test methods for assessment of EDCs are needed to meet these changing regulatory requirements, and a new generation of toxicologists must be trained to support the implementation of the most advanced approaches. NeXED will address three critical challenges in this area. First, human and environmental EDC assessment have historically been separate disciplines while there is an increasing need to use data across species in a One Health approach. Second, EDC assessment currently addresses single compounds while in an environmentally realistic scenario organisms are faced with complex mixtures of EDCs. Third, new test methods for EDC assessment are needed, covering less well-characterised mechanisms and effects. NeXED aims to facilitate a paradigm shift in EDC assessment by training a new generation of cross-disciplinary toxicologists specialised in using harmonised approaches in a One Health framework. NeXED will train its 15 doctoral candidates through research, secondments and training events using an interdisciplinary and intersectoral training programme. NeXED brings together 9 Beneficiaries and 11 Associated Partners from 10 countries, building upon long-standing collaborations through existing projects including the Horizon 2020 EURION projects and the Horizon Europe Partnership on the Assessment of Risk from Chemicals (PARC). The consortium includes leading researchers from institutions with excellent doctoral training programmes who are all experts in ED assessment, as well as industry partners, regulatory agencies, SMEs and consultancy firms. With its complementary expertise the consortium is ideally placed to train the NeXED generation of toxicologists.
Parole chiave
Programma(i)
- HORIZON.1.2 - Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA) Main Programme
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2023-DN-01
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
HORIZON-TMA-MSCA-DN -Coordinatore
2000 Antwerpen
Belgio
Mostra sulla mappa
Partecipanti (8)
5230 Odense M
Mostra sulla mappa
1081 HV Amsterdam
Mostra sulla mappa
601 77 Brno
Mostra sulla mappa
75794 Paris
Mostra sulla mappa
2800 Kongens Lyngby
Mostra sulla mappa
17177 Stockholm
Mostra sulla mappa
20122 Milano
Mostra sulla mappa
91000 Evry
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
Partner (11)
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
SO17 1BJ Southampton
Mostra sulla mappa
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
76337 WALDBRONN
Mostra sulla mappa
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
162 00 Prague
Mostra sulla mappa
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
5000 Odense
Mostra sulla mappa
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
3721 MA Bilthoven
Mostra sulla mappa
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
1060 Bruxelles / Brussel
Mostra sulla mappa
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
2027 Kjeller
Mostra sulla mappa
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
40223 Düsseldorf
Mostra sulla mappa
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
75006 Paris
Mostra sulla mappa
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
75005 Paris
Mostra sulla mappa
Le organizzazioni partner contribuiscono all’attuazione dell’azione, ma non sottoscrivono l’accordo di sovvenzione.
SW1P 4DF LONDON
Mostra sulla mappa