Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Learning Network for AI and Data-Powered Social Innovation and Co-Creation of Transformative Change

Descrizione del progetto

Promuovere l’intelligenza artificiale e la scienza dei dati in modo responsabile ed etico

Il rapido progresso dell’intelligenza artificiale (IA) e della scienza dei dati ha guidato la crescita di nuove tecnologie, tra cui l’Internet delle cose e la digitalizzazione; tuttavia, nonostante i vantaggi offerti, queste tecnologie possono essere facilmente utilizzate in modo improprio per scopi non etici, nonché originare problemi di grave entità. Sostenuto dal programma di azioni Marie Skłodowska-Curie, il progetto Data2Action riconosce l’importanza di queste tecnologie e i rischi che esse comportano nel caso non siano gestite in modo appropriato e si propone di formare 10 borsisti di dottorato in materia di innovazione sociale, scienza dei dati e IA, consentendo loro di lavorare in modo etico e responsabile su ulteriori sviluppi e progressi in questo campo. Il progetto incoraggerà inoltre l’innovazione sociale, ne dimostrerà i benefici e svilupperà strumenti e politiche di sostegno allo scopo di ampliarne la portata.

Obiettivo

Data2Action will train 10 doctoral Fellows as the next generation of transdisciplinary social innovation leaders who are capable of ethically and responsibly developing state-of-the-art data science and artificial intelligence (AI) for social good. The network will bring together leading data science and AI researchers and experts with practitioners and experts in social innovation to conduct empirical research and cascading skill-building with the following objectives:

Objective 1: Establish a research roadmap and framework grounded in empirical knowledge and best practices for data science/AI to power social innovation (Data/AI for Social Good).

Objective 2: Demonstrate the potential and benefits across sectors of implementing social innovations powered by data science and AI through five demonstrator projects that showcase the impact on critical societal issues: Climate, Social justice, Democracy, and Health and Ageing.

Objective 3: Build capacity, Data/AI tools and methods for social innovators and entrepreneurs through an integrated open cascade training programme.

Objective 4: Create new career pathways for data science and AI dedicated to social innovation.

Objective 5: Provide guidance and support for practice about data science and AI for social innovation to stakeholders who contribute to social innovation: policymakers, funders, and governmental organisations and to data science and AI technology development.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-DN - HORIZON TMA MSCA Doctoral Networks

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2023-DN-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITEIT GENT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 525 240,00
Indirizzo
SINT PIETERSNIEUWSTRAAT 25
9000 GENT
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Vlaams Gewest Prov. Oost-Vlaanderen Arr. Gent
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partecipanti (3)

Partner (30)

Il mio fascicolo 0 0