Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Campus Iberus International Doctoral Programme of Interconnected Universities

Descrizione del progetto

Formazione di università interconnesse nel nord-est della Spagna

Campus Iberus è un consorzio di quattro università pubbliche nel nord-est della Spagna: Universidad de Zaragoza, Universidad Pública de Navarra, Universitat de Lleida e Universidad de La Rioja. Il consorzio si occupa di formazione per affrontare le questioni regionali della Valle dell’Ebro. Con il sostegno del programma di azioni Marie Skłodowska-Curie, il progetto IberusINTERDOC recluterà 23 dottorandi per sviluppare progetti di dottorato interdisciplinari nell’arco di 48 mesi nell’area del Campus Iberus. L’iniziativa si concentra su cinque aree strategiche: agroalimentare e nutrizione, tecnologie per la salute, energia e sostenibilità, sviluppo sociale e territoriale e bioeconomia circolare, in linea con le strategie di specializzazione innovativa delle quattro regioni. Il programma si propone di migliorare l’internazionalizzazione e l’eccellenza a vari livelli.

Obiettivo

IberusINTERDOC is an International Doctoral Programme of 4 Interconnected Universities of Campus Iberus aimed at recruiting 23 Doctoral Candidates (DCs) of excellence to develop Interdisciplinary PhD projects for 48 months in Campus Iberus territories. Campus Iberus is the Consortium of International Excellence of the Ebro Valley bringing together four public universities from neighbouring regions in northeast Spain: Universidad de Zaragoza, Universidad Pblica de Navarra, Universitat de Lleida and Universidad de La Rioja. Campus Iberus strategy is set on the principles of aggregation, internationalisation and specialisation on five strategic areas, in line with the priorities of the smart specialization strategies (RIS3) of the four regions involved (Aragon, Navarre, La Rioja and Lleida in Catalonia): 1) Agri-Food & Nutrition; 2) Health Technologies; 3) Energy & Sustainability; 4) Social & Territorial Development; 5) Circular Bio-Economy. DCs will be recruited in 2 calls open for 2 months to apply for a variety of research topics across those 5 areas. Appointments will be no later than M12 (1st call) and M19 (2nd call) to offer 48 months contracts. The last 6 months of the contracts will be fully financed by own funds of Campus Iberus universities to cover 4 years even if exceeding the programme (M60+6). The programme will offer DCs excellent supervision and professional development, counting with preidentified potential supervisors proving experience and work in multidisciplinary projects and large networks of collaborators. A total of 116 academic (48%) and non-academic partners (52%) have associated to this programme to provide secondments, trainings and career enhancing opportunities, besides the networking events and special training programme organised by Campus Iberus. This programme will make an imprint on the internationalisation and excellence that is long lasting at the institutional, regional, national and international levels.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

HORIZON-TMA-MSCA-Cofund-D - HORIZON TMA MSCA Cofund Doctoral programme

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) HORIZON-MSCA-2023-COFUND-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CONSORCIO CAMPUS IBERUS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 704 800,00
Indirizzo
CALLE PEDRO CERBUNA 12
50009 Zaragoza
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Noreste Aragón Zaragoza
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

Nessun dato

Partner (4)

Il mio fascicolo 0 0