Descrizione del progetto
Dispositivo indossabile avanzato per il monitoraggio accurato della cinematica in qualsiasi ambiente
Diversi campi, tra cui la salute, l’atletica, le arti video e l’ecologia comportamentale, hanno bisogno di strumenti che eseguano la cattura del movimento, in particolare in ambienti naturali. Il progetto GESTUS, finanziato dall’UE, risponde alle esigenze dei preparatori atletici e dei medici del movimento, creando un dispositivo indossabile che integra i dati del sistema globale di navigazione satellitare, i dati dell’unità di misura inerziale e l’elaborazione dei dati basata sul cloud. Ciò consentirà un facile monitoraggio remoto e la condivisione dei dati, inizialmente mirati all’analisi profonda durante l’allenamento di atleti di alto livello e al monitoraggio domiciliare altamente accurato di malattie neurologiche degenerative, come la sclerosi multipla e il morbo di Parkinson. Il dispositivo supporterà sia la diagnosi precoce che il monitoraggio della progressione della malattia e degli effetti del trattamento. Per gli atleti, sarà un elemento chiave per ottimizzare le sessioni di allenamento e prevenire il rischio di infortuni.
Obiettivo
Overall goal is to use GNSS as an support for IMU to track whole body movements in the wild, for healthcare and wellness applications.
The GESTUS proposal aims to address a clear need of movement workers, physicians, physical therapists, and athletic trainers. The need is to have a tool that allows for highly accurate tracking of the kinematics of the human body, for the entire duration of the activity.
GESTUS proposes a solution based on the integration of GNSS and IMU within ad-hoc wearable devices, which allow for high accuracy for a long duration of time in the real environment. The solution then consists of an ad-hoc created data processing algorithm and a cloud platform, with associated communication infrastructure, to automate sensor management, data downloading, processing itself, and results fruition, analysis and sharing.
The project and the solution it proposes is primarily aimed at remote monitoring of patients with, or potentially affected by, degenerative and neurological diseases such as multiple sclerosis or Parkinson's. In such patients, it is very important to monitor with great accuracy the movements of every part of the body, both for possible early diagnosis and to monitor the evolution of the disease, to evaluate the effect of ongoing treatments, and to plan in advance actions to mitigate symptoms.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
- scienze socialigeografia socialetrasportisistemi di navigazionesistema di navigazione satellitaresistema globale di navigazione satellitare
- scienze mediche e della salutemedicina di baseneurologiasclerosi multipla
- scienze mediche e della salutemedicina di baseneurologiaparkinson
- scienze mediche e della salutescienze della salutescienze motorie
- scienze naturaliinformatica e scienze dell'informazionescienza dei datitrattamento dei dati
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Parole chiave
Programma(i)
Argomento(i)
Meccanismo di finanziamento
HORIZON-IA - HORIZON Innovation ActionsCoordinatore
16128 GENOVA
Italia
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.