Descrizione del progetto
Responsabilizzare i cittadini per garantire un futuro alimentare sostenibile
I sistemi alimentari contribuiscono fino al 37% delle emissioni globali di gas a effetto serra, una percentuale che potrebbe salire ed essere compresa tra il 50 e il 90%. Conflitti, shock climatici e disuguaglianze indeboliscono le catene di approvvigionamento, determinando insicurezza alimentare anche nelle regioni ricche: in Europa, ad esempio, 38 milioni di persone non hanno accesso a un’adeguata quantità di cibo salutare. Per affrontare questi problemi sono necessarie tecnologie innovative, cambiamenti comportamentali e politiche che tengano conto delle pratiche alimentari culturali, mentre i tradizionali approcci dall’alto verso il basso risultano insufficienti nel panorama odierno in rapida evoluzione. Il progetto SPOON, finanziato dall’UE, sposta l’attenzione sulle realtà di consumo locali e sui contesti operativi attraverso la scienza dei cittadini, mettendo le comunità in condizione di generare conoscenza e promuovere la collaborazione. Integrando un approccio basato su scienza dei cittadini, comportamento dei consumatori e condivisione dei dati, SPOON si propone di guidare le decisioni basate sui dati per ottenere diete più salutari e sostenibili, nonché per ridurre l’insicurezza alimentare.
Obiettivo
The global food system, responsible for up to 37% of GHG emissions, requires urgent transformation due to challenges from urbanisation and unsustainable diets. Additionally, climate change and biodiversity loss exacerbate the vulnerability of European food systems, as seen in recent climate-related disasters like wildfires and droughts, compounded by disruptions such as the COVID-19 pandemic. Despite food abundance in Europe, food insecurity threatens millions of European citizens, necessitating a comprehensive approach encompassing knowledge, technologies, behaviours, and policies that promote healthier and more sustainable food systems. Given citizen science (CS) as a potent tool for achieving these goals, SPOON takes the innovative approach to food insecurity by employing CS to empower citizens in creating a more inclusive and sustainable food environment. SPOONs four main aims are to: deepen scientific knowledge about food environments; increase capacity of policymakers in data-driven decision-making; foster cross-sector collaboration; increase agency of citizens to change their food consumption behaviour and local food environments; and foster more confidence in citizens in sharing personal food data. SPOON bridges the intention-action gap towards healthier and more sustainable diets by placing citizens at the forefront of transforming the food system through CS integration. SPOON's conceptual framework centres around six CS Labs in Europe, coordinated by local partners and utilising a multi-actor approach. Citizens engage as both researchers and subjects, testing and validating innovative digital tools to collect, analyse and interpret data on their food consumption behaviors and local food environments to then co-design and run small-scale behaviour change interventions together with other stakeholders. SPOON prioritises GDPR compliance and FAIR principles in its data management.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- scienze mediche e della salutescienze della salutesalute pubblicaepidemiologiapandemie
- scienze mediche e della salutescienze della salutenutrizione
- scienze naturaliscienze biologicheecologiaecosistemi
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Programma(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) HORIZON-CL6-2024-FARM2FORK-01
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
HORIZON-RIA -Coordinatore
42107 Wuppertal
Germania